5 luoghi estremi in cui fare acquisti
Girare per il mondo è un’esperienza bellissima, conoscere culture diverse dalla nostra e avere a che fare con persone nuove ci apre la mente e ci permette di pensare sempre più in grande. Ognuno di noi poi ha il suo viaggio ideale, c’è chi preferisce cercare luoghi in cui la natura la fa da padrona, chi ama le città brulicanti di vita, chi cerca i negozi più alla moda e chi non potrebbe mai rinunciare ad approfondite visite per castelli e musei. Al di là dei gusti personali, tutti sono affascinati dai luoghi più misteriosi ed eccentrici che il nostro pianeta offre, siano essi semplici negozi posizionati in luoghi assurdi o mercati che sembrano usciti da un film di fantasia. Per tutte quelle persone che come moderni Marco Polo percorrono le strade del globo alla ricerca di qualcosa di sensazionale, ecco una lista di 5 luoghi tra negozi e mercati che non potrete più dimenticarvi.
Borneo – Asia
Se avete in programma di visitare il Borneo, non potete assolutamente perdervi il mercato galleggiante Muara Kuin! A dire il vero di mercati galleggianti ne esistono parecchi in Asia, ma solitamente le imbarcazioni vengono utilizzate dai venditori come bancarelle, restando più o meno fermi in punto con i loro prodotti e facendosi raggiungere dai compratori grazie a delle banchine laterali. In questo mercato invece si svolge tutto sull’acqua, acquirenti e mercanti girano ognuno sulla propria barca per trovare i prodotti migliori o offrire le proprie prelibatezze. Un luogo unico nel suo genere che offre un incredibile spaccato della cultura locale in un’ambientazione davvero fuori dal tempo.
Coober Pedy – Australia
Se si parla di negozi strani nel paese dei koala, saranno in molti a pensare ad un famoso luogo che vende solo costumi e accessori per spogliarelliste. Non è questo però il luogo più eccentrico e strano dove poter fare i propri acquisti, che ne direste infatti di fare un salto sotto terra? Avete capito bene… nello stato dell’Australia Meridionale esiste un’intera cittadina completamente interrata che conta circa 1600 abitanti, sorge in un’area desertica a circa 850 chilometri da Adelaide ed è nata nel 1915 grazie alla fiorente estrazione di opali di cui la zona è ricca. I lavoratori della zona non riuscivano ad affrontare a lungo il caldo dei giorni ed il freddo delle notti, fino a che non ebbero la geniale quanto insolita idea di sfruttare la copertura termica del terreno costruendo una vera e propria città sotterranea, dove oggi è possibile trovare case, chiese, punti di ristorazione ed ovviamente negozi come in qualsiasi altro paese… più o meno.
Deserto del Main – America
Restiamo nel deserto ma cambiamo continente e spostiamoci in America. Pensate di attraversare canyon e strade di terra rossa nel nulla più assoluto, alternando momenti di meraviglia e noia per il paesaggio che vi trovate davanti, imponente ma forse un po’ ripetitivo. Ad un certo punto notate qualcosa che sventola e vi rendete conto che è la tela di un banner avvolgibile che recita a lettere cubitali la scritta “Prada”. No, non avete nessuna allucinazione! La nota casa di moda ha infatti deciso di aprire un negozio proprio sulla Route 90 a qualche chilometro dalla cittadina di Valentine, in vetrina sono esposte come al solito scarpe e borse griffate e sebbene trovarlo aperto al pubblico è davvero difficile, andarci e scattarsi una foto è un’idea che attira molti turisti che si trovano a passare da quelle parti.
Togo – Africa
A Lomè esiste un luogo chiamato Voodoo Market, nome che non lascia spazio a dubbi! Qui la realtà supera nettamente l’immaginazione e tra i vari articoli possiamo trovare pelle di boa contro le ustioni o teste di scimmia per darci energia in quei momenti in cui avremmo proprio bisogno di ricaricarci ma non abbiamo a portata di mano i famosi cioccolatini ripieni di caffè. I feticci derivanti dai primati sono molto in voga anche tra gli studenti che li usano per superare gli esami, assieme ai gufi che volano via assieme a spiriti maligni ed eventuali aloni di sventura che il soggetto potrebbe aver attirato su di sé. La compravendita di questi oggetti è ritenuta illegale, ma nonostante qualche incursione periodica della polizia, questo traffico va avanti da parecchi secoli ed è un fenomeno tutt’altro che facile da debellare, soprattutto se si pensa che il Voodoo è una religione molto radicata in zona. Squame di coccodrillo, teste di iena e ossa di ippopotamo sono solo alcune delle chicche che potreste trovare girovagando in questo insolito mercato e nonostante i prezzi davvero esosi (una “miracolosa” cura si aggira sulle 200 sterline), soprattutto considerando l’economia locale, non vi consigliamo di discutere troppo, potreste far arrabbiare lo stregone sbagliato!
Parigi – Europa
Dagli animali usati come rimedio ai mali del mondo dell’Africa, andiamo a quelli imbalsamati per “cultura e bellezza” dell’Europa. A Parigi esiste infatti il negozio di tassidermia per eccellenza, forse un po’ inquietante ma di certo ricco di storia, se il tuo desiderio è quello di vedere da vicino un animale esotico, quasi di certo in questo negozio/museo lo potrai trovare. Il Deyrolle è nato nel 1836 e nel corso di due secoli è diventato a tutti gli effetti un’istituzione parigina nel campo delle scienze naturali; oltre a vari tipi di animali sarà possibile ammirare la vasta collezione di minerali, conchiglie, attrezzi preistorici e strumenti scientifici antichi e moderni. Qualunque sia il vostro grado di sensibilità verso il mondo animale, una visita in questo negozio convertito in parte a museo è praticamente d’obbligo!