Allarme casa: le migliori soluzioni per proteggersi dai furti

Le nostre case ed abitazioni hanno necessità di protezione ed è per questo motivo che crescono in Italia le vendite di allarme casa utilissime soluzioni per proteggere le proprie abitazioni da furti ed effrazioni. In commercio ne esistono tantissimi: tutti differenti ma tutti utili per proteggere le proprie abitazioni. Le tipologie sono svariate: i migliori e i più gettonati risultano essere quelli che lavorano grazie ad un sistema a infrarossi dotato di una rete di raggi che riesce a decifrare le informazioni anche di notte o con scarsa luminosità.
Allarme casa: qualche consiglio
Se un sistema di allarme casa con gli infrarossi è sicuramente una delle scelte migliori stessa cosa si può dir di un sistema dotato di sensori volumetrici, questi sensori sono capaci di rilevare i movimenti all’interno di un ambiente emettendo un segnale particolare. Si tratta di sistemi perfetti per poter proteggere qualsiasi porta, dal retro al garage, così come le finestre della propria casa. La soluzione è molto facile da installare, in genere si tratta di qualcosa di wireless. I sensori sono per lo più magnetici e si possono posizionare ovunque se ne possa avere necessità.
Normative su antifurti ed allarmi
Se scegliere un antifurto o un allarme casa è pressoché semplice è anche vero che bisogna tener presente le normative. Da qualche anno la sicurezza è diventata una priorità ed in materia il legislatore si è dato molto da fare. Installare allarmi ed antifurti si può fare da sé ma è necessari farlo a regola d’arte e per questo motivo bisogna essere certi che l’impianto risponda alle norme imposte dalla legge; dunque bisogna fare ancora riferimento alla Legge 46/90.
E’ questa ancora in validità e come è noto un po’ a tutti regolamenta la sicurezza degli impianti elettrici, radiotelevisivi ed elettronici in genere, leggendo il testo ci si rende conto come all’art. 7 si parla di sistemi antintrusione e antieffrazione. Per questi impianti si deve fare riferimento L alle norme del Comitato Elettrotecnico Italiano, le norme CEI e in particolare alla norma CEI 79-3. Normative antifurti: Decreto 37/08.
Bisogna stare molto attenti quando si acquista un allarme casa: il rispetto delle norme è fondamentale.