Pubblicato il 10 Luglio 2016

Armi giocattolo… Dove e quando porsi limiti?

La questione delle armi giocattolo, come possono essere fucili, pistole spade e quant’altro è diventata sempre più delicata con il passare degli anni

Armi giocattolo... Dove e quando porsi limiti?

Umberto Eco nella “Lettera a mio Figlio” sosteneva come il fucile giocattolo fosse un ottimo regalo per il semplice motivo di spiegare ad un bimbo di come l’arma non serva per uccidere un indiano ma per combattere i trafficanti d’armi. Nella società odierna fatta di odi e tensioni, spiegare determinate cose con un’arma giocattolo a bambino non è di poco conto. Psicologi e Psicoterapeuti d’altro canto però, sono molto dubbiosi del fattore educativo derivante da questi giocattoli. Il bambino si, ha diritto al gioco, ma purché sia educativo. Molti in passato infatti consideravano l’arma giocattolo propedeutica per abituarli a far conoscere già alla tenera età, la vita militare ai bambini, una realtà che adesso ci sembra molto lontana. Le case produttrici più conosciute e importanti per la realizzazione di giocattoli da battaglia come Hasbro ed Edison ormai realizzano delle vere e proprie riproduzioni perfette di pistole e fucili, tanto che numerosi sono i casi sul territorio mondiale di rapine compiute con pistole giocattolo.

Le nuove tecnologie inoltre permettono di modificare percussori, canne e dardi fino a farle diventare davvero pericolose. Da qui nasce l’esigenza per le mamme di trovare rivenditori o store di giocattoli online garantiti al 100% dove acquistarle. Oltre ad Amazon e Ebay registriamo anche più piccoli ma molto convenienti rivenditori di giocattoli per bambini sul web come e-giochiamo.it

Leggi anche: