Pubblicato il 17 Ottobre 2014

Barack Obama, Ebola: “Bisogna combattere il virus in Africa”

Barack Obama, Ebola: "Bisogna combattere il virus in Africa"

Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama ha emesso un ordine esecutivo per permettere al Pentagono di richiamare le truppe di riserva per combattere la crisi del virus Ebola direttamente in Africa. “Con la presente – si legge nell’ordine – determino che sia necessario aumentare le Forze Armate attive degli Stati Uniti per un funzionamento più efficace dell’assistenza umanitaria e civile, legata al virus dell’Ebola, che si sta fornendo in Africa occidentale”. Obama ha voluto ribadire che anche se è molto importante monitorare la situazione della seconda infermiera contagiata, la sua più grande priorità è quella di debellare il problema direttamente alla fonte, ovvero eliminare l’epidemia in Liberia, Guinea e Sierra Leone. Dalla Casa Bianca, attraverso il Portavoce, Josh Earnest, avevano affermato precedentemente di non essere a conoscenza del numero esatto delle truppe da spedire. Il presidente Usa ha così rivelato che il Dipartimento della Difesa richiederà circa 4.000 persone specialiste per eseguire la missione. Tra gli specialisti che potrebbero essere sfruttati vi sono ingegneri, tecnici, sistemi di comunicazione, logisti, regolatori e specialisti religiosi.

Un funzionario del Pentagono ha riferito che almeno otto ingegneri sono già stati individuati come possibili convocati. A tutte le riserve chiamate al dovere sarà data una formazione adeguata per un’informativa a livello medico e dei rischi da evitare per non incappare in un contagio.

Leggi anche: