Carte di debito o bancomat: cosa bisogna sapere e quali sono le differenze
Sempre più spesso si sente parlare di carte di credito e bancomat e le differenze sono chiare a tutti in quanto nel primo caso ci si riferisce ad un tipo di moneta elettronica, uno strumento che consente di regolare il pagamento successivamente all’acquisto, invece il bancomat è il nome del primo circuito nazionale di debito. Quando ci si trova a dover effettuare un pagamento si è soliti sentirsi chiedere “Bancomat o carta di credito?”, ma in realtà piuttosto che parlare di bancomat si dovrebbe parlare di ‘Carta di debito’, grazie a Toprestito.com possiamo capire questa differenza importante.
Carta di Debito / Bancomat: le differenze
Sono in pochi a sapere cosa realmente venga indicato con tali termini (Carta di Debito e Bancomat), molti forse non ne hanno neppure mai sentito parlare, ma va precisato che la differenza tra carta di debito e bancomat consiste nel fatto che quest’ultimo, come precedentemente anticipato, altro non è che il nome del primo circuito nazionale di debito mentre invece quando si parla di carta di debito ci si riferisce a tutti gli effetti alla carta che permette di effettuare i dovuti pagamenti che vengono immediatamente addebitati sul conto.
Proprio in riferimento a coloro che hanno le idee poco chiare su tale argomento e dopo aver precisato cosa viene inteso quando si parla di carta di debito ecco che vanno anche sottolineate quelle che sono le caratteristiche di tale carta e ancora quali sono le operazioni che è possibile compiere.
Per prima cosa è importante chiarire che una carta di debito, che come precedentemente anticipato consiste in una modalità di pagamento che prevede l’immediato addebito delle cifre spese sul conto del titolare, è appunto collegato ad un determinato conto corrente bancario mentre invece nel caso in cui una carta di debito non è collegata ad un conto ma ad un credito precaricato non si parla più di carta di debito ma di carta prepagata ricaricabile. E’ inoltre opportuno precisare che sono molteplici le operazioni che possono essere effettuate grazie all’utilizzo di tale carta, tra queste vi troviamo il prelievo di denaro, la consultazione del saldo e dell’estratto conto del proprio conto corrente bancario oppure ancora il versamento di denaro e tutto questo è possibile farlo attraverso semplici operazioni negli sportelli automatici.
Tra le operazioni che si possono compiere con la carta di debito vi troviamo poi il pagamento di bollette o ricariche telefoniche e molto altro. Il tutto però è possibile farlo solamente digitando il codice pin, e quindi segreto, della carta e nel caso di acquisti online per una questione di maggiore sicurezza è necessario inserire anche il codice di sicurezza CVV2 che si trova sul retro della carta.