Pubblicato il 14 Ottobre 2019

Come trattare la pelle impura per avere un viso radioso

Qual è la causa della pelle impura e come si tratta per prevenirne gli inestetismi? Scopri i segreti di bellezza per curare la tua pelle e farla rinascere

Come trattare la pelle impura per avere un viso radioso

Come prendersi cura della pelle impura nel modo giusto

Pelle lucida e untuosa al tatto, punti neri e pori dilatati: tutti effetti dovuti alla pelle impura, un problema che crea non pochi disagi. Ecco come affrontarlo al meglio. Fattori endogeni ed esogeni possono essere la causa di uno degli inestetismi più detestati dalle donne: la pelle impura. Il viso appare molto lucido e addirittura untuoso al tatto, inoltre punti neri e brufoli si presentano facilmente, assieme agli antiestetici pori dilatati. Un bel gruppo fatto dei più odiosi rivali contro la bellezza e la radiosità di un volto. I trattamenti per la pelle impura vanno da uno stile di vita sano a un’alimentazione corretta fino a una beauty care routine appositamente studiata per questo tipo di problemi. Molte volte si crede infatti che il miglior rimedio contro la pelle impura sia quello di preferire cosmetici molto aggressivi da utilizzare in modo energico, considerazione oltre modo sbagliata e che aggrava soltanto la situazione. Le persone affette da questo inestetismo devono invece utilizzare prodotti delicati dalle proprietà purificanti, detox ed esfolianti, come quelli della linea L’Oréal dedicata alle pelli impure. Perché? Scopriamolo insieme.

Pelle impura: cos’è e come si presenta                                  

La pelle impura presenta tutti gli inestetismi suddetti perché produce un eccesso di sebo. Sebbene questa produzione eccessiva di grasso aiuti a far ritardare la comparsa delle rughe, perché la pelle è protetta e nutrita in modo endogeno, d’altro canto questa ipersecrezione sebacea rende il viso unto, pieno di brufoli e di punti neri, soprattutto sulle parti del volto più ricche di ghiandole sebacee, quelle corrispondenti alla zona T, ossia fronte, naso e mento (sulle guance e intorno agli occhi invece la pelle è più secca e non presenta questi inestetismi).

Perché la pelle produce il sebo? Per protezione. Tutti i tipi di pelle sono infatti protetti da un sottile film sebaceo che funge da scudo contro gli attacchi di microbi, batteri e agenti esterni. Nel caso della pelle impura il problema risiede in un eccesso di produzione sebacea. Proprio per questo motivo, i cosmetici da preferire sono quelli delicati: se la pelle produce sebo per proteggersi, andarlo a grattare via del tutto non farà altro che scatenare la reazione opposta a quella che si desidera ottenere. Per difendersi dalla totale mancanza di sebo, infatti, la pelle ne produrrà ancora di più, facendo soltanto aggravare la situazione. I cosmetici migliori sono infatti quelli che purificano il viso, ma senza aggredire la pelle, e che aiutano a ristabilirne il normale pH.

Come prendersi cura della pelle impura

La pelle impura va trattata con soluzioni e prodotti specifici volti a pulire in modo delicato il viso per igienizzarlo a fondo. Chi è affetto da questo tipo di problema dovrebbe sempre ricordarsi di pulire il viso con un tonico e un detergente dall’azione astringente e purificante. Per un’azione ancora più efficace, ci si può aiutare con uno o due scrub a settimana così da eliminare imperfezioni e punti neri e, per un momento di massimo detox, non può mancare una maschera almeno una volta a settimana. Questi consigli cosmetici da soli però non bastano, per poter curare una pelle impura bisogna seguire un’alimentazione sana ricca di frutta, verdura, acqua e cereali e povera di grassi, carboidrati, latticini e alimenti pieni di sale; a meno che le cause non siano da ricondursi a fattori genetici e ormonali, nel qual caso l’unico suggerimento valido è il parere di un medico.

Leggi anche:

Argomenti: