Pubblicato il 24 Settembre 2014

Euro e default, in Italia si critica Grillo ma all’estero gli danno ragione

Euro e default, in Italia si critica Grillo ma all'estero gli danno ragione

L’amministratore delegato della Capital Economics, Roger Bootle, vincitore del premio Wolfson Economics nel 2012, in un suo articolo sul Daily Telegraph, analizza la situazione economica italiana definendola sull’orlo del baratro. Secondo il noto economista l’Italia andrebbe diritta verso un grande default e l’unico modo per limitare i danni sarebbe quello di uscire dall’Euro. Beppe Grillo, leader del Movimento 5 Stelle, è forse l’unico tra i politici del nostro paese a sostenere l’uscita dall’Euro con un ritorno alla lira, come unica salvezza rimasta all’Italia per non fare la stessa fine della Grecia.

Roger Bootle: l’Italia come paese non funziona più
“Nessun paese incarna il malessere economico europeo meglio dell’Italia. Spesso si dice che l’Italia non possa finire nei guai perché è un paese molto ricco. È vero, l’Italia è ricca di bellezze naturali e tesori storici, con splendide città e una splendida campagna, persone incantevoli, cibo e vino meravigliosi e uno stile di vita da invidiare. Ma come paese in realtà non funziona più”. “I problemi di fondo sono stati mascherati. Da quando l’euro è stato costituito nel 1999 il tasso medio annuo di crescita dell’economia italiana è stato solo dello 0.3pc, in altre parole quasi nullo”. “Certo, non tutto è dovuto all’euro. C’è un disperato bisogno di una riforma, ma il sistema politico italiano sembra incapace di fornire ciò che è necessario. E l’Italia è stato uno dei primi paesi ad ammalarsi durante la crescita dei mercati emergenti”.

Roger Bootle: l’unica via di salvezza è l’inflazione o il default
“L’Italia è molto vicina alla situazione che gli economisti in gergo chiamano “trappola del debito”, ovvero quando il rapporto debito aumenta in modo esponenziale. Da tutto ciò l’unica via di fuga è solo attraverso l’inflazione o il default. L’Italia non può di per sé migliorare se non ha una valuta separata. Quindi, a meno che non accada un miracolo, presto l’Italia si ritroverà in un default sovrano”.

Della stessa opinione anche Wolfgang Munchau
Come Grillo e Bootle la pensa anche il noto giornalista finanziario, Wolfgang Munchau, che sull’Economist, scrive: “La situazione economica italiana attuale è insostenibile e porterà a un default sul debito a meno che non ci sia un improvviso e duraturo cambiamento sulla crescita. Se ciò non avverrà, il futuro dell’Italia nell’eurozona sarà in dubbio, e di fatto lo sarebbe anche il futuro dell’euro stesso”.

Leggi anche: