Pubblicato il 21 Dicembre 2016

Forex e broker della rete: come fare la scelta giusta

Forex e broker della rete: come fare la scelta giusta

Se vuoi investire nel forex devi rivolgerti ad un broker della rete. Chi non è esperto in materia stia tranquillo; non si stanno usando brutte parole né l’intenzione è quella di dar vita ad una sorta di sciogli lingua. Si sta parlando di investimenti da effettuarsi tramite il supporto della rete; e per la precisione gli strumenti in questione sono del tutto particolari, diretta emanazione delle tecnologie multimediali. C’è il forex ad esempio da trattare quando si parla di questo comparto. Il mercato della valuta estera dove i trader cercando di guadagnare dalla compravendita. E per farlo, come dicevamo, occorre affidarsi all’intermediazione di una piattaforma virtuale. Scegliere lo strumento non è semplice soprattutto se non si è esperti; e dato che una delle caratteristiche del forex è proprio quella di aver incluso un gran numero di utenti fai da te, anche alle prime esperienze, vien da sé che quotidianamente sono tanti coloro i quali si affidano a broker non del tutto raccomandabili.

Per scegliere può essere utile consultare una guida tra le tante che si trovano online; come ad esempio quella di Forextime24.com, portale indipendente nato dall’esperienza di un gruppo di trader professionisti che ha deciso di mettere a disposizione le proprie competenze in materia di funzionamento del forex; tecniche e strategie potenziali da usare; e, soprattutto, broker cui affidarsi. Per l’appunto. Si perché il punto critico dell’intero meccanismo sembrerebbe essere proprio quello legato alla scelta della piattaforma da utilizzare. Per tornare all’esempio di prima, tutti i broker che vengono consigliati da Forextime24 sono autorizzati e regolamentati per garantire maggiore affidabilità al trader.

Ciò che si legge è di non utilizzare mai broker che non siano autorizzati (ricordiamo che tale autorizzazione proviene dalla Consob) in quanto possono dar vita a problemi di varia natura.  Per compiere la scelta della piattaforma da utilizzare si devono valutare anche altri fattori quali la convenienza degli spread (differenziale tra ciò che si va eventualmente a guadagnare e commissione per il broker); presenza di eventuali bonus e loro conformazione; usabilità della piattaforma.

Il resto è tutto e soltanto farina del sacco del trader in questione; il modo in cui sceglierà di avvicinarsi al forex, le tecniche e strategie che metterà in pratica; la capacità che avrà di gestire momenti di difficoltà e sapersi regolare nella gestione del proprio patrimonio. In sostanza il successe (sempre eventuale) nel forex è dato da un connubio di fattori: dove a fare la differenza sono tanto caratteristiche della piattaforma scelta; quanto l’approccio che il singolo broker riuscirà ad avere con questo strumento.

Leggi anche: