Pubblicato il 22 Settembre 2014

“Friends”: compie vent’anni la sit-com simbolo degli anni 90

"Friends": compie vent'anni la sit-com simbolo degli anni 90

Se “Beverly Hills 90210” e “Baywatch” sono state le serie tv per eccellenza degli anni novanta, “Friends” è stata invece la sit-com simbolo di quegli anni. E proprio in questi giorni ne compie venti: il 22 settembre 1994 la Nbc mise infatti in onda la prima puntata della serie, nata da un’idea semplice ma efficace di Marta Kauffman, David Krane e Kevin S. Bright. Da quel momento, fino al 2004, la sit-com avrà dieci stagioni di programmazione ed un successo strepitoso in tutto il mondo. Il segreto di tale successo non è semplice da spiegare, forse è rintracciabile nella novità del format; fino al 1994, la maggior parte delle sit-com puntavano a raccontare situazioni buffe in ambiti familiari, per carità, di grande successo e ben raccontate, ma davano l’impressione che la tv non volesse staccarsi da questa rappresentazione intima del mondo. “Friends” invece fece tutto il contrario: prese un appartamento, un classico loft, di New York e lo trasformò nel proscenio in cui si avvicendano le vicende di sei amici ben assortiti, chi ai primi passi nel mondo del lavoro, chi ancora studente fuori sede. Insomma, una situazione socialmente più realistica, in cui chiunque, soprattutto dai 20 anni in su, poteva rispecchiarsi. E un’orda di giovanissimi vi si riconobbe e il successo fu grandioso.

Un gruppo di ragazzi alle prese con i problemi di ogni giorno
E dire che, all’inizio, i produttori erano un po’ scettici a raccontare le storie di un gruppo di ragazzini in un appartamento. Ma proprio questa fu la chiave di successo della sit-com: girata benissimo e attraversata da un’ironia irresistibile, ha seguito, puntata dopo puntata, questi sei ragazzi alle prese con le piccole grandi sfide della quotidianità, ma sempre con il sorriso sulle labbra e senza perdere un approccio svagato verso la vita. E gli stessi attori sono cresciuti professionalmente durante quelle dieci stagioni: Jennifer Aniston, Courtney Cox, Matthew Perry, David Schwimmer, Lisa Kudrow e Matt Leblanc hanno poi spiccato il volo e si sono dedicati a progetti diversi, con alterna fortuna, ma si sono anche separati, non riunendosi mai in questi ultimi dieci anni ed anche molti tentativi da parte della Aniston per rivedersi sono andati a vuoto. Si era parlato anche di un episodio speciale con tutti i protagonisti per festeggiare il ventennale, ma non ci sono state conferme. Per il momento sono state organizzate alcune maratone tv, mentre a New York è stata allestita una riproduzione del Central Perk, la caffetteria punto d’incontro dei sei amici, che resterà aperta fino al 18 ottobre.

Leggi anche: