Il Betting online: fenomeno sempre più diffuso in Italia
Sempre più diffuse, anche sulla rete mondiale, sono le scommesse sportive. Quello che dapprima si limitava solo ad una scelta cartacea (sul calcio) tra un 1, un 2 o un pareggio, adesso si estende anche alle puntate online per più sport. Ciò che porta avanti tale diffusione è la differenza nel poter scegliere diverse possibilità di vittoria non limitandosi solo a “chi vince la partita” ma scommettendo se la partita si prolunga oltre i tempi regolamentari o sulla totalità dei gol fatti. La versatilità delle scommesse, le possibilità di vittoria e la probabilità di osare in più ambiti sportivi, ha portato il betting online a spandersi a macchia d’olio. Soprattutto negli ultimi anni, le scommesse online sono diventate così frequenti da raggiungere cifre da capogiro in tutto il mondo. In Italia sono state registrate giocate record soprattutto nel giugno 2017 in riferimento all’ultima sfida di Champions League avvenuta il 3 giugno 2017. La partita Juventus-Real Madrid ha permesso a tifosi (e non solo) di puntare i propri soldi e rischiare il più possibile sulla probabile squadra vincente, rigori o gol totali. Secondo quanto riportato dal sito “Agipronews”, si parla di circa 26 milioni di euro italiani, contando solo le scommesse online. Un numero che ha superato i 14 milioni di euro scommessi per i quarti di finale Italia-Germania degli Euro 2016. Una cifra raddoppiata rispetto all’anno precedente.
Proprio per la larga diffusione di scommesse online, lo scontro italiano tra centri scommesse e la possibilità di giocate online molto più celeri, sta diventando sempre più inconciliabile. Non per questo, soprattutto nei capoluoghi, è stato registrato un calo di scommesse. Nelle città dove si scommette maggiormente, Napoli, Roma e Milano, si contano quasi 500 milioni di euro giocati nei centri sportivi. Mentre solo in alcune località del Sud Italia i numeri di betting online superano quelle dei centri di scommessa. Capoliste delle maggiori giocate virtuali dall’inizio del 2017 sono Reggio Calabria e Catania. Tuttavia, la spiegazione di tale aumento è facile da comprendere: il fenomeno è legato alla tecnologia e a questioni di subitaneità. Tramite smartphone, tablet e dispositivi elettronici, infatti, sui siti di scommesse è possibile rimanere sempre e costantemente aggiornati sui cambi di quote (aumenti, diminuzioni o possibili giocate) per via delle notifiche o avvisi istantanei in App installate sui dispositivi. Inoltre, tramite il proprio smartphone, è possibile tentare la propria giocata anche mentre l’evento stesso è in Live. Ad esempio, se è in corso una competizione e si decide di puntare su una possibile quota vincente, su alcuni siti di scommesse è possibile effettuare la puntata dell’ultimo minuto (naturalmente entro i limiti).
Il betting online, in ogni caso, non si limita solo al calcio, ma prende tutti gli sport più diffusi. Dalla Formula 1 alla Moto Gp; dalla Pallacanestro alla Pallavolo (femminile e maschile); anche sul Tennis, nuoto e sulle migliori competizioni di Ciclismo è possibile scommettere. Difatti, di recente, sono state registrate moltissime scommesse online anche per competizioni internazionali. Tra gli esempi anche i play off finali di NBA (finito a giugno) o il World Series 2017 di Baseball. Le scommesse online sono volate anche per l’Hockey NHL, che ha visto la vittoria di Pittsburgh. Volano le giocate online soprattutto per il Tour de France che terminerà il 24 luglio, ma che già osano con nomi vincenti. Anche il golf, con il 145° British open, sta già registrando le prime giocate. Giocare tramite scommesse online, inoltre, risulta essere molto più facile: basta avere un’ottima connessione, visualizzare ed analizzare le migliori puntate istantaneamente, e con un clic il gioco è fatto.