Pubblicato il 4 Maggio 2015

Internet a rischio: potrebbe collassare nei prossimi 8 anni

Internet a rischio: potrebbe collassare nei prossimi 8 anni

Internet potrebbe crollare nel giro di otto anni a causa di una crisi di capacità. L’allarme arriva dagli esperti. Il problema è la crescita costante della domanda di dati sempre più veloci, servizi di streaming e computer più potenti. Ciò sta portando la nostra struttura di comunicazione al limite che porterà inevitabilmente a una crisi nel web, che potrebbe vedere presto un vero e proprio collasso. Sia ingegneri che fisici, ma anche società di telecomunicazioni, avvertono che i cavi e le fibre ottiche che portano le informazioni agli utenti attraverso pc, tablet e smartphone raggiungeranno presto il loro limite senza riuscire a coprire tutti gli altri dati che arriveranno. Si arriverebbe dunque ad essere costretti a usare più cavi solo per far fronte alla crescente domanda, con conseguente costo aggiuntivo a carico dei consumatori. Dagli ultimi dieci anni a questa parte la scienza informatica è riuscita a tenere il passo con la domanda, arrivando ad aumentare la velocità di internet di 50 volte, alcuni esperti però ritengono che i progressi scientifici hanno raggiunto il loro limite e le fibre ottiche non sono più in grado di prendere nuovi dati.

Il docente Andrew Ellis, che ha organizzato un incontro alla Royal Society di Londra per la fine del mese per cercare di evitare la crisi, ha riferito al ‘Daily Mail’ che porterebbe arrivare un drammatico aumento dei costi e dunque bollette più alte rispetto alle attuali. La ricerca nei laboratori è al momento otto anni avanti rispetto alla realtà, e il risultato parla chiaro: si è arrivati a quel determinato punto in cui non è più possibile andare avanti, e ciò nella realtà si verificherà entro i prossimi otto anni. Le fibre ottiche, spiega il professor Ellis, raggiungeranno la loro capacità fisica e allora non potranno trasferire più luce.

Leggi anche: