Italicum, Maria Elena Boschi, “Referendum una sfida che non ci spaventa”
Maria Elena Boschi in merito all’Italicum: «Se lunedì in Parlamento arrivasse il via libera definitivo» il paese assisterebbe ad «un passaggio fondamentale». Renzi: «Aspettiamo prima di fare un bilancio»
Secondo Maria Elena Boschi, deputata del Partito Democratico e Ministro per le Riforme Costituzionali, in risposta ai giornalisti durante una iniziativa elettorale per sostenere Raffaella Paita, la candidata di centrosinistra alla presidenza della Regione Liguria, se lunedì in Parlamento arrivasse il via libera definitivo per l’Italicum, il paese assisterebbe ad «un passaggio fondamentale». «Usiamo la prudenza perché manca il voto decisivo di lunedì» ma «dobbiamo essere fiduciosi visto come sono andati i voti nei giorni scorsi, ma comunque cauti». La Boschi ha tenuto a sottolineare che «se lunedì sera, come mi auguro, arriveremo davvero ad approvare definitivamente l’Italicum sarà un passaggio fondamentale, non solo perché finalmente avremo una legge elettorale che funziona e che mette definitivamente in un cassetto il Porcellum e supera la sentenza della Consulta, ma perché dimostreremo ai cittadini di essere anche in grado di mantenere gli impegni e forse di ricostruire quel rapporto di fiducia indispensabile tra politici e cittadini». In merito al referendum abrogativo che Forza Italia e Movimento 5 Stelle hanno intenzione di lanciare il ministro delle Riforme ha affermato che si tratta di una sfida che non li spaventa in quanto saranno i cittadini a decidere: «Mi pare coerente che Forza Italia che ha votato questa legge elettorale fino a tre mesi fa al Senato oltre ad averla votata alla Camera, adesso immagini di raccogliere le firme per un referendum. Però vedremo», ha concluso Maria Elena Boschi.
Premier Renzi: «Ancora non è finita»
Intervistato dal TG2, il presidente del Consiglio, Matteo Renzi ha riferito che sulla questione Italicum non si è ancora detta l’ultima parola quindi «aspettiamo prima di fare un bilancio, la legge elettorale diventa un simbolo: per anni la classe politica è stata inconcludente. Se le cose vanno come spero, allora possiamo dire che abbiamo girato una pagina di una rilevanza pazzesca».