La Borsa italiana: una guida per gli investitori
Si parla spesso di Borsa e di investire in questo mondo. Un universo denso di fascino, opportunità e di rischi tra i quali barcamenarsi. Ultimamente con la proliferazione di tutto ciò che ruota intorno ad internet le distanze si sono assottigliate ed è diventato possibile investire in Borsa anche tramite web. Ciò ha ampliato la platea dei potenziali fruitori andando, al contempo, ad aumentare i rischi dato che anche utenti non esperti tentano ormai di improvvisarsi trader fai da te. Proprio partendo da quest’ultima contingenza è bene porsi una domanda: come funziona la Borsa italiana e come vi si può accedere, tenendo presente anche l’universo dell’online? La Borsa italiana è una società dedita alla organizzazione e gestione di Piazza Affari, vale a dire la Borsa di Milano. Il suo obiettivo è dare impulso al mercato della borsa valori assicurandone la crescita ottimizzando al contempo trasparenza e competitività tra le singole società, grazie anche a un sistema elettronico di scambi in tempo reale.
Fuori dal linguaggio tecnico, investire in Borsa vuol dire puntare su azioni di determinate società quotate; le cosiddette Società per Azioni (Spa). La Borsa è infatti il luogo dove avvengono gli scambi per l’acquisto o la vendita di titoli di queste società quotate. Chi acquista titoli lo fa sperando di produrre un reddito. Reddito che può essere di due tipi: derivante dal rischio; o derivante dalla distribuzione periodica degli utili da parte della società stessa. Come noto, maggiore è il rischio di un titolo e più alta sarà l’ipotesi di guadagno. Non a caso si parla di azioni (più rischiose, ma presentano potenzialità di guadagno più elevate); e obbligazioni (guadagni esigui, ma sono più sicure delle azioni).
Detto ciò è ora importante capire come investire nella Borsa italiana: il modo tradizionale prevede di rivolgersi a un intermediario fisico, come un broker o una banca. Questo è conveniente soprattutto se non si è esperti del settore, di conseguenza affidarsi a un professionista può essere la scelta giusta. Un’altra possibilità arriva, come detto, dalla rete: con il proliferare del trading online è oggi possibile investire in Borsa tramite web. Basta registrarsi ad una piattaforma online di intermediazione, che andrà a fare da tramite tra l’investitore e il mercato.
La possibilità di investire in Borsa online ha aperto interessanti possibilità, quale quella di investire su strumenti alternativi come gli Etf. Il mercato degli Etf (Exchange Traded Fund) è stato introdotto in Italia nel 2002 e che ha iniziato a diffondersi dal 2006. Etf è l’acronimo di Exchange Traded Fund e sta a indicare una particolare tipologia di fondo d’investimento negoziato in Borsa come un’azione e che ha come obiettivo quello di replicare l’indice al quale si riferisce. Tanti strumenti che consentono di investire in Borsa anche tramite il web e che per questo andrebbero studiati a fondo prima di essere utilizzati.