Le novità in ambito assicurativo
Sono diverse le situazioni in cui ci servirebbe una polizza assicurativa. Il costo di queste polizze però spesso ci fa rinunciare, per un pensiero diffuso: a cosa mi serve un’assicurazione di un mese, o di un anno, se vado a sciare solo oggi e domani? Pensate alla possibilità di attivare e disattivare una polizza assicurativa come e quando si vuole, in modo del tutto autonomo, pagando solo per i giorni di effettivo utilizzo. Oggi questo è possibile grazie a yolo assicurazioni.
Come funzionano le assicurazioni on demand
Un’assicurazione on demand ci permette di avere un contatto diretto con l’agenzia assicurativa, con una copertura che sfruttiamo solo quando riteniamo sia strettamente necessario. Si pensi ad esempio alle polizze sugli incidenti in ambito sportivo, o a quelle per la protezione degli strumenti musicali: mentre si è a casa a guardare la TV queste polizze non servono a nulla, ma con un’agenzia assicurativa tradizionale dovremo pagare anche durante questi momenti di relax e di elevata improbabilità del verificarsi dei danni. Le assicurazioni on demand consentono invece di avere un account sempre attivo con l’agenzia assicurativa, tramite il quale possiamo attivare o disattivare prodotti di vario genere, a seconda delle necessità del momento.
Quindi, se domani abbiamo un concerto in un luogo sperduto e dobbiamo trasportare il nostro strumento musicale, o se invece vogliamo fare una passeggiata in montagna con gli amici, ci basterà accedere al sito dell’assicurazione per attivare la copertura per un solo giorno, senza più preoccuparci di nulla. In pratica, invece di pagare una polizza assicurativa per lunghi periodi di tempo, anche quando non ci serve praticamente a nulla, potremo attivare la polizza solo quando ci serve veramente.
Maggiore sicurezza in tutto
Spesso ciò che ci ferma dall’avere una polizza assicurativa di copertura di alcune oggetti o eventi è proprio il costo di questo servizio. La gran parte delle persone possiedono un’assicurazione per la responsabilità civile sull’automobile; un libero professionista ce l’avrà anche per gli eventuali danni in ambito lavorativo, anche a terzi; chi possiede un animale da compagnia avrà una polizza per i danni che questi può causare. Molte altre situazioni quotidiane invece non godono di una copertura assicurativa, perché saremmo costretti a pagare per 365 giorni all’anno, anche se svolgiamo una certa attività raramente. Le polizze on-demand invece ci permettono di svolgere qualsiasi tipo di attività con maggiori tutele e sicurezze, in quanto il costo della copertura assicurativa per un singolo giorno è facilmente affrontabile da chiunque.
Non dover pagare per i giorni in cui questo servizio non ci serve ci spinge a sfruttarlo più spesso, anche per eventi di cui prima non ci preoccupavamo minimamente. In pratica questo tipo di polizze permette a tutti di avere una copertura assicurativa, non solo durante le giornate “normali”, ma anche nelle giornate speciali. Ci sono poi dei servizi che riguardano le diverse abitudini che si stanno diffondendo nel corso degli anni, come ad esempio il caso di chi affitta la propria casa per periodi di tempo molto brevi, o anche chi possiede oggetti tecnologici che hanno un valore elevato.