London Fashion Week 2017: abiti, accessori e make-up bizzarri e originali sulle passerelle
Quello relativo alla moda è un mondo molto vasto e, soprattutto, in continuo mutamento. Vestire alla moda, seguire le tendenze del momento, è il desiderio di moltissime persone e sulle passerelle vengono presentati capi di abbigliamento e accessori dalle forme più stravaganti. La moda più eccentrica da sempre la ospita la città di Londra, dove gli stilisti si divertono a stravolgere quelle che vengono definite regole sartoriali e di make up. In realtà si tratta di look e acconciature assolutamente difficili da immaginare nella vita di tutti i giorni, vestiti piuttosto stravaganti che difficilmente potrebbero essere indossati nella quotidianità e proprio nel corso delle sfilate di moda protagoniste della London Fashion Week 2017, in riferimento alla stagione autunno-inverno 2017-18, ecco che non sono assolutamente passati inosservati determinati capi e accessori che portano la firma di stilisti molto bravi ed apprezzati in tutto il mondo. Facendo nello specifico riferimento agli accessori mostrati nel corso della London Fashion Week, ecco che vi troviamo le fantastiche pantofole della nota Anya Hindmarch, i calzini presentati da Toga che si trasformano in scarpe e poi ancora i simpaticissimi e allo stesso tempo anche originali décolleté che portano invece la firma del noto designer Simone Rocha.
Parlando invece di abbigliamento ed entrando appunto nel dettaglio della London Fashion Week 2017, ecco che non sono passati assolutamente inosservati i cappotti dalle maniche molto lunghe, definite più nello specifico ‘extra lunghe’ tanto da far tornare alla mente l’abbigliamento dell’ottocento, e che portano la firma di Paul Costelloe e poi ancora le mantelle con fantasie floreali di Mulberry London e che sono state paragonate simpaticamente a delle ‘trapunte da letto’. Ma a far particolarmente parlare in tema di abiti eccentrici sono i vestiti disegnati da Gareth Pugh e definiti ‘vestiti cella’ in quanto presentano delle strutture molto rigide, come “ingabbiassero” il corpo.
Come precedentemente anticipato, alla London Fashion Week 2017 anche il make up e la scelta delle acconciature non è passato inosservato, tra questi in tema di make up vi troviamo le scelta di Phoebe English di optare per capelli davanti agli occhi, un particolare pallore esangue e particolari segni rossi, trucco questo tipico di un travestimento di Halloween.
Scegliere i capi alla moda, anche tra i più eccentrici e divertenti, è molto semplice e proprio a tal proposito è possibile affidarsi a siti di abbigliamento online come Tiffany Bergamo, dove è possibile trovare un numero di prodotti così vasto da riuscire a soddisfare qualsiasi esigenza.