Pubblicato il 6 Settembre 2014

Maltempo Puglia: nubifragio in Gargano, un morto e due dispersi

Maltempo Puglia: nubifragio in Gargano, un morto e due dispersi
(foto da Tg24.sky.it)

Maltempo Puglia: nubifragio in Gargano, un morto e due dispersi

Non smette di cessare il maltempo che nei giorni scorsi ha colpito la Puglia. Gargano la zona più colpita dove forti piogge hanno provocato un’alluvione che oltre i danni ha causato la morte di Antonio Facenna, 24enne allevatore di Vico del Gargano. Il ragazzo risultava disperso dalla sera di mercoledì. Altri due sarebbero i dispersi, tra cui un settantenne scomparso a Peschici. “Ho avuto paura, la prima notte, non ho vergogna a dirlo, ho avuto molta paura, non sapevo cosa fare, temevo per la vita delle persone, ho usato sirene e altoparlanti, vedevo scendere fango. Una cosa impressionante”. A raccontarlo è il sindaco di San Marco in Lamis, Angelo Cera. La Protezione civile attraverso un comunicato ha valutato per oggi e domani criticità rossa sul Gargano: “La criticità è invece arancione per il resto della Puglia e parte del Molise, mentre è gialla su tutte le regioni centro-meridionali e sulla Sicilia nord-orientale. È utile ricordare che le valutazioni di criticità idrogeologica (su tre livelli: rossa, arancione e gialla) possono includere una serie di danni sul territorio, riportati sul sito del Dipartimento. In particolare, la criticità rossa indica la possibilità di: estese frane superficiali e colate rapide detritiche o di fango; possibili attivazione o riattivazione di fenomeni di instabilità dei versanti, anche profonde e di grandi dimensioni; possibile caduta massi; ingenti ed estesi danni a edifici e centri abitati, infrastrutture, beni e servizi, sia prossimi sia distanti dai corsi d’acqua, o coinvolti da frane o da colate rapide; grave pericolo per la pubblica incolumità”. Intanto la prefettura ha invitato tutti i sindaci delle zone più colpite ad avvisare i cittadini di rimanere in casa almeno per oggi e domani e soprattutto di non prendere le auto.

Leggi anche: