Pubblicato il 27 Marzo 2012

Medicina, arriva il Cerotto Elettronico per le diagnosi in tempo reale

Medicina, arriva il Cerotto Elettronico per le diagnosi in tempo reale

Medicina, arriva il Cerotto Elettronico per le diagnosi in tempo reale

Avete presente le file infinite negli ospedali per sottoporsi a elettroencefalogrammi, elettrocardiogrammi ed elettromiografici? Bene, sembra proprio che tutto questo stia per finire. Arriva dagli Usa il ‘Cerotto Elettronico‘ in grado di diagnosticare in tempo reale i nostri disturbi fisici. I ricercatori che hanno messo a punto il rivoluzionario cerotto nell’Università dell’Illinois, lo hanno presentato in occasione del 243esimo meeting nazionale dell’Exposition American Chemical Society. John Rogers, primo autore della ricerca, parla per la prima volta al pubblico dello sviluppo del cerotto elettronico: “I cerotti permettono ai pazienti di superare la necessita’ di rimanere legati alle macchine degli studi medici o di rimanere confinati nella stanza di un ospedale per le ore di trattamento o di monitoraggio. Cosa ancora piu’ importante i test via wireless permetterebbero di avere un confronto tra i test effettuati in ambiente medico e quelli svolti durante lo svolgimento delle attivita’ quotidiane. In futuro le tecnologie potrebbero permettere di trasmettere i dati dal cerotto al cellulare del paziente e, di qui, all’ufficio del medico“. Il cerotto elettronico ha lo spessore di un capello ed è simile alla pelle umana. La sua permanenza nel nostro corpo assomiglierà ad un tatuaggio temporaneo.

Leggi anche: