Migranti, pres. Comm. Politiche Ue: “Movimenti populisti soffiano sulla paura”
Michele Bordo (Pd), presidente della Commissione Politiche Ue: “Movimenti populisti soffiano sulla paura, ma non è sulla paura che si può costruire il futuro dei cittadini. Non bisogna chiudersi in recinti, serve Europa forte”
Il presidente della Commissione per le Politiche dell’Unione Europea della Camera dei Deputati, Michele Bordo del Partito Democratico, ai microfoni di Radio Cusano Campus, ha affermato che “il risultato delle elezioni austriache, insieme ad altri raggiunti in Europa negli ultimi tempi, costituisce una lezione per i partiti tradizionali che, nel corso degli ultimi anni, hanno seguito un po’ troppo le spinte di strumentalizzazione dei movimenti populisti, specialmente sulle questioni che riguardano l’immigrazione, convinti che imitarli potesse essere occasione per recuperare consensi e vincere le elezioni. Non è così. Van der Bellen ha vinto perché nell’ultima settimana è stato percepito come un’alternativa vera nei confronti della destra, cosa che non erano riusciti a fare il candidato socialdemocratico e popolare”.
Bordo: “Movimenti populisti soffiano sulla paura”
“I movimenti populisti e demagogici soffiano sulla paura dei cittadini pensando così di poter offrire una risposta di governo credibile ma in realtà non è sulla paura che si può costruire il futuro dei cittadini. La paura, infatti, spinge a rinchiudersi in recinti sempre più stretti, consente l’affermazione di nazionalismi e, soprattutto, spinge molti a rivolgere il proprio sguardo al passato piuttosto che al futuro. Nel nostro futuro invece deve esserci un’Europa rafforzata, non quella che abbiamo visto in campo negli ultimi anni, ma quella dei valori e dei principi che hanno consentito al nostro continente di diventare protagonista nel mondo”, ha detto infine.