Milan, incredibile 5-4: vince a Parma e rimane in testa
(foto da Ansa.it)
Milan, incredibile 5-4: vince a Parma e rimane in testa
Il Milan di Pippo Inzaghi con un incredibile 5-4 supera al Tardini il Parma di Cassano e Donadoni rimanendo in testa alla classifica di Serie A, con punteggio pieno insieme a Roma e Juventus, dopo due giornate disputate. Rossoneri che hanno dovuto fare i conti con le assenze per infortunio di Stephan El Shaarawy e Fernando Torres, e con Pazzini non al meglio. SuperPippo si è visto costretto ad inventare un tridente inedito con Menez, Honda e Bonaventura (al debutto assoluto con la maglio del Milan). In difesa Bonera e Alex i centrali con Abate e De Scioglio sulle fasce. In porta confermato Diego Lopez. Anche il centrocampo confermato con Poli, De Jong e Muntari. Roberto Donadoni ha risposto schierando il Parma in campo con la seguente formazione titolare: Mirante, Ristovski, Lucarelli, Felipe, De Ceglie, Acquah, Lodi, Jorquera, Ghezzal, Cassano e Belfodil.
Primo tempo: Milan più cinico
Nei primi minuti della gara il Milan sembra averne di più e passa al 25′ con il debuttante Bonaventura, in un giorno in cui festeggiava anche le 100 presenze in Serie A. Nemmeno due minuti dopo i padroni di casa trovano il pareggio grazie ad Antonio Cassano, lesto a raccogliere un cross dalla sinistra e buttarlo di testa in rete. La squadra di Inzaghi non si da per vinta e su cross di Abate, Honda si inserisci in area e indisturbato con un colpo di testa deposita il pallone alle spalle di Mirante. Sul finale del primo tempo, Menez si procura e trasforma un calcio di rigore con un tiro potente e centrale.
Secondo tempo: due espulsioni e tacco pazzesco di Menez
Al sesto minuto della ripresa Felipe raccoglie un tiro maldestro di Jorquera e di prima intenzione accorcia le distanze. Siamo sul 3-2 per i rossoneri quando su tiro dal limite di Jorquera, Bonera si avventa e tocca con il braccio. Secondo giallo per il difensore del Milan ed espulsione. La squadra di Inzaghi rimane in dieci ma non molla e al 68′ minuto trova il quarto gol con un’incredibile cavalcata solitaria di De Jong che ruba palla a Cassano in mezzo al campo e si invola verso l’area avversaria riuscendo a battere l’incolpevole Mirante. A diciassette minuti dalla fine Lucarelli riapre la partita grazie a un’incornata vincente. Qui rientra in scena Menez, dopo un tiro deviato sulla traversa da Mirante fa espellere per doppia ammonizione Felipe, ristabilendo la parità numerica, e al 79′ approfittando di un errore della difesa gialloblù scarta il portiere e incanta il pubblico con un colpo di tacco che manda la palla in rete per il 5-3. La partita sembra ormai chiusa quando su retropassaggio di De Sciglio, Diego Lopez a causa di uno stiramento alla coscia non riesce a stoppare il pallone che si deposita alle sue spalle per il definitivo 5-4 per il Milan. Migliore in campo senza ombra di dubbio, il francese attaccante rossonero, Jeremy Menez.
Riepilogo Gol
Primo Tempo: Bonaventura (M) al 25’, Cassano (P) al 26’, Honda(M) al 37’, Menez (M) su Rigore al 45′.
Secondo Tempo: Felipe (P) al 51’, De Jong (M) al 68’, Lucarelli (P) al 73’, Menez (M) al 79’ e autorete di De Sciglio (M) al 89’.