Pubblicato il 12 Ottobre 2014

MotoGp, Giappone: vince Lorenzo, Marquez campione del Mondo

MotoGp, Giappone: vince Lorenzo, Marquez campione del Mondo

Jorge Lorenzo (Yamaha) si aggiudica il gran premio del Giappone 2014 davanti a Marc Márquez (Honda) che grazie al secondo posto ottenuto davanti a Valentino Rossi (Yamaha) e Daniel Pedrosa (Honda), con tre gare in anticipo conquista, a soli 21 anni, il suo secondo titolo mondiale consecutivo. A Motegi, bene anche le due Ducati di Dovizioso e Iannone che chiudono rispettivamente al 5° e 6° posto. Marc Márquez ai microfono di Sky Sport, dichiara a fine gara: “Sono molto felice e piano piano inizio a realizzare ciò che ho fatto. Alla gente può sembrare tutto facile perché mancano ancora tre gare ed io sempre sorrido sempre sono felice ma la pressione la sento tanto, alla fine sono un ragazzo normale. Sono troppo contento per questo titolo. Il mio obbiettivo di gara era quello di rimanere davanti Valentino e Dani, non mi interessava di nessuno solo di loro due”. In Moto3 vince il fratello minore di Márquez, Álex, 18enne promettente che viaggia spedito verso il suo primo titolo iridato.

Valentino Rossi: “Marc era più veloce”
Il nove volte campione del Mondo, Valentino Rossi, a fine gara ha dichiarato che ha fatto di tutto per tenere ancora il campionato aperto ma che purtroppo Márquez era “un pelino più veloce”. “Gli faccio i complimenti, merita il mondiale. Lorenzo? Mi dispiace aver perso da lui, ma è stata una bella lotta: Jorge è stato più forte in questo week-end. Lui ha recuperato tanto, è in gran forma, siamo tutti lì a giocarci il secondo posto nel mondiale”.

Gran Premio Motegi 2014
– Ordine di arrivo primi 10 –
1° Jorge Lorenzo (Yamaha)
2° Marc Márquez (Honda)
3° Valentino Rossi (Yamaha)
4° Daniel Pedrosa (Honda)
5° Andrea Dovizioso (Ducati)
6° Andrea Iannone (Ducati)
7° Stefan Bradl (Honda)
8° Pol Espargaró (Yamaha)
9° Bradley Smith (Yamaha)
10° Álvaro Bautista (Honda)

MotoGP 2014: Classifica generale piloti
Marc Marquez 312 punti (Honda)
Valentino Rossi 230 punti (Yamaha)
Daniel Pedrosa 230 punti (Honda)
Jorge Lorenzo 227 punti (Yamaha)
Andrea Dovizioso 143 punti (Ducati)

Leggi anche: