Napolitano: “Clima più sereno e consapevole rispetto agli anni scorsi”
Il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, parlando della questione legata alla riforma del lavoro, risponde ai giornalisti: “Vedo che c’è una necessità ampiamente riconosciuta da tutti che è quella di ripensare agli ammortizzatori sociali da un lato e dall’altro di affrontare i nodi che sono stati già affrontati con l’accordo del 28 giugno tra le confederazioni sindacali, che fu un accordo sottoscritto da tutti. Bisogna andare avanti su quella strada”. Continua dichiarando che “i sindacati difendono una certa visione degli interessi generali del Paese, e non soltanto interessi di categoria. Secondo il Presidente della Repubblica il clima tra le forze politiche rispetto agli anni scorsi è adesso più sereno e consapevole: “C’è stata attenzione per un messaggio nel quale ho cercato di fondere verità e chiarezza su tante questioni gravi con le quali dobbiamo fare i conti, e allo stesso tempo ho evitato drammatizzazioni e scoraggiamenti”.
Il presidente dei senatori del Pdl, Maurizio Gasparri, in merito alla questione afferma che “il tema delle riforme è stato ampiamente oggetto di interesse del pdl e del governo berlusconi. Abbiamo già avanzato le nostre proposte per una struttura dello stato piu snella e moderna, che comprenda anche la revisione del numero dei parlamentari, l’elezione diretta del premier, il consolidamento del bipolarismo. Su questi punti il pdl è aperto al confronto politico con gli altri gruppi sin dalla ripresa dei lavori in parlamento”.