Napolitano sull’Italicum: “Non disfate quello che è stato costruito”
Dal 14 gennaio scorso Giorgio Napolitano dopo essersi dimesso non è più il Presidente della Repubblica Italiana e da allora nessuna frase o discorso è stato più pronunciato in pubblico. Il silenzio viene spezzato alla fine di un convegno sulla semplificazione tenutosi nelle aule di Montecitorio, quando incalzato dai giornalisti presenti sull’Italicum. L’ex capo dello Stato poteva anche redimersi dal rispondere, invece ha deciso di invitare tutte le parti politiche a non tornare indietro disfando quanto «faticosamente costruito, elaborato, discusso in questi mesi. Guai se si piomba in un ricominciamo da capo». Il Senatore a vita prossimo ai 90anni, che compirà il 29 giugno, ammonisce poi sulla legge Mattarella: «E’ stato un gravissimo errore liquidare il Mattarellum; fu in pochi mesi elaborata e discussa perché ci fu un clima di collaborazione e ci fu la consapevolezza del fatto elementare che la legge elettorale non può che essere che una legge di compromesso. Così fu la legge Mattarella, che ha funzionato in maniera eccellente ed è stato un gravissimo errore liquidarla».