Oroscopo: com’è nato e perché ha molto seguito

Oroscopo: com’è nato e perché ha molto seguito

L’oroscopo, o in generale l’astrologia, è una branca (non scientifica) che si basa sull’interpretazione degli astri. Da stelle a pianeti, si può dedurre come andrà la giornata o i lati più profondi del proprio carattere anche in base al giorno della propria nascita Da una semplice curiosità mattutina, ad una pratica quotidiana di ...

Pubblicato da Redazione
Multimateriale e raccolta differenziata: come funziona?
di Redazione | Pubblicato giovedì 5 Settembre 2019

Multimateriale e raccolta differenziata: come funziona?

La raccolta differenziata è la suddivisione della spazzatura in base al materiale. Solitamente si smista umido, carta, plastica, vetro e metallo. Tuttavia, in alcune zone dove la differenziata è ben avviata, ...

Onicomicosi e onicodistrofia: impariamo a conoscere e distinguere le patologie delle unghie
di Redazione | Pubblicato sabato 26 Maggio 2018

Onicomicosi e onicodistrofia: impariamo a conoscere e distinguere le patologie delle unghie

Le unghie sono una parte del nostro corpo a cui riservare molta cura ed una corretta igiene: le patologie che colpiscono le unghie possono causare grossi problemi, sia fisici sia estetici L’utilizzo di calzature ...

Infiorescenza di canapa per l'industria tessile: dalle borse alle magliette
di Redazione | Pubblicato sabato 24 Marzo 2018

Infiorescenza di canapa per l’industria tessile: dalle borse alle magliette

Impiegata sempre di più in molteplici campi, la Canapa è sempre più utilizzata soprattutto nell’industria tessile. La sua lavorazione, più facile rispetto alle comuni fibre tessili, è anche un grande ...

Come evitare di prendere l'influenza, tutti gli accorgimenti
di Redazione | Pubblicato giovedì 1 Marzo 2018

Come evitare di prendere l’influenza, tutti gli accorgimenti

Per evitare di prendere l’influenza occorre seguire diverse dritte quotidiane da rispettare. Oltre ad un’alimentazione equilibrata, c’è bisogno anche di costante attività fisica, tanto riposo ...

Virus, secondo una ricerca sono più pericolosi al mattino per l'uomo
di Redazione | Pubblicato lunedì 20 Febbraio 2017

Virus, secondo una ricerca sono più pericolosi al mattino per l’uomo

I virus sono più pericolosi al mattino per l’uomo: è questo il risultato di una ricerca condotta da alcuni ricercatori dell’Università di Cambridge Una ricerca universitaria a rivelato che i virus ...

Studi sul cancro: uccide una donna su sette nel mondo. Nel 2030 saranno 5,5 milioni
di Redazione | Pubblicato domenica 19 Febbraio 2017

Studi sul cancro: uccide una donna su sette nel mondo. Nel 2030 saranno 5,5 milioni

Il cancro uccide una donna su sette in tutto il mondo. Nel 2030 moriranno 5,5 milioni di donne nel mondo. A sostenerlo due studi. L’allarme è stata lanciato durante il Congresso Mondiale in corso oggi a Parigi Il ...

Scienziati: la guerra nucleare potrebbe scoppiare a causa dell'acqua potabile
di Redazione | Pubblicato domenica 19 Febbraio 2017

Scienziati: la guerra nucleare potrebbe scoppiare a causa dell’acqua potabile

Secondo i ricercatori dell’Università delle Nazioni Unite la guerra nucleare potrebbe scoppiare a causa dell’acqua potabile. Il primo conflitto nucleare potrebbe scoppiare non tra la Russia e gli Usa, ma ...

Studio: uno scienziato indica la quantità massima di caffè da consumare al giorno
di Redazione | Pubblicato sabato 18 Febbraio 2017

Studio: uno scienziato indica la quantità massima di caffè da consumare al giorno

L’autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), consiglia di non consumare più di 400 mg di caffeina al giorno (la dipendenza sarebbe posizionata sopra i 600 mg al giorno) Caffè la mattina, il caffè ...

Xylella fastidiosa: dal Canada fogli di plastica riflettenti utilizzati in agricoltura contro i parassiti
di Redazione | Pubblicato sabato 20 Agosto 2016

Xylella fastidiosa: dal Canada fogli di plastica riflettenti utilizzati in agricoltura contro i parassiti

Dal Canada fogli di plastica riflettenti utilizzati in agricoltura contro i parassiti. Ricercatori spagnoli dell’IVIA stanno sperimentando in una fattoria di agrumi questo nuovo procedimento I ricercatori ...