Papa Francesco: “La salvezza non si paga e non si compra, è gratis”
Nell’udienza pre natalizia, il pontefice ha parlato di “salvezza” dicendo che «non si paga e non si compra: la salvezza è Gesù, e Gesù è gratis»
Papa Francesco in occasione dell’udienza generale del mercoledì e ultima prima del Natale, rivolgendosi ai circa 15mila fedeli giunti in Piazza San Pietro ha detto che «quando attraversate la Porta Santa, state attenti che non ci sia qualcuno troppo svelto o furbo che dice che bisogna pagare. No, la salvezza non si paga e non si compra: la salvezza è Gesù, e Gesù è gratis». «La porta è lui stesso che parla di quelli che fanno entrare non come si deve e semplicemente dice che sono ladri e briganti. Allora state attenti: la salvezza è gratis». Nella sua catechesi incentrata sul Giubileo straordinario della Misericordia, Bergoglio ha spiegato che «quando attraversiamo quella Porta è bene ricordare che dobbiamo tenere spalancata anche la porta del nostro cuore perché deve essere segno di una vera conversione del nostro cuore». Il Santo Padre ha voluto ricordare che «Domenica scorsa è stata aperta la Porta Santa nella Cattedrale di Roma, la Basilica di San Giovanni in Laterano, e si è aperta una Porta della Misericordia nella Cattedrale di ogni diocesi del mondo, anche nei santuari e nelle chiese che i vescovi hanno detto di farlo, il Giubileo è in tutto il mondo, non solo a Roma», ed io «ho desiderato che questo segno della Porta Santa fosse presente in ogni Chiesa particolare, perché il Giubileo della Misericordia possa diventare un’esperienza condivisa da ogni persona, il segno visibile della comunione universale. Possa questa comunione ecclesiale diventare sempre più intensa, perché la Chiesa sia nel mondo il segno vivo dell’amore e della misericordia del Padre».
Per un ulteriore approfondimento sull’argomento consigliamo il seguente articolo: http://www.veb.it/papa-francesco-la-salvezza-e-gratis-18182