Pubblicato il 12 Dicembre 2014

Politici e Twitter: Gasparri il più seguito, Grillo e Renzi al top

Politici e Twitter: Gasparri il più seguito, Grillo e Renzi al top

La politica al tempo di Twitter ovvero non c’è più bisogno di slogan e comizi per avere sostenitori. Beppe Grillo è oggi il politico italiano ad avere più follower su Twitter, seguito immediatamente dopo dal presidente del Consiglio Matteo Renzi, mentre Maurizio Gasparri è il politico italiano ad aver raggiunto il record dei tweet sul social network. Questi sono i numeri contenuti in un rapporto su Twitter e politica, presentato oggi da Comin & Partners e Eikon Strategic Consulting dopo un rigido monitoraggio, durato dal primo ottobre al 30 novembre, degli oltre 150mila tweet pubblicati da almeno 700 tra parlamentari di Montecitorio, leader politici, partiti italiani, governo e istituzioni principali. Grillo e il premier superano abbondantemente il milione di follower, mentre nella cinquina dei più seguiti ci sono il governatore della Puglia e leader di Sel Nichi Vendola, l’ex segretario del Pd Pier Luigi Bersani e l’ex capo del governo Enrico Letta. “Oggi non è più come una volta, è tutto profondamente cambiato – ha dichiarato Gianluca Comin durante la conferenza stampa di presentazione – anche la politica ha capito che Twitter è ormai uno strumento fondamentale”. Curiosamente, nonostante le tanto strombazzate dichiarazioni di queste settimane, nella top 20 del rapporto non compare il segretario della Lega Nord Matteo Salvini, che consta di “soli” 82mila follower, anche se i suoi tweet sono i più ritwittati, ma sembra che stia recuperando alla grande.

Fra gli account che registrano un’ ascesa abbiamo, oltre a Grillo e Renzi, il presidente del Senato Pietro Grasso e il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, evidentemente perchè il suo lavoro per una migliore scuola italiana ha dato i suoi frutti. Fra quelli che twittano di più, il primo posto lo detiene Maurizio Gasparri con 8.216 tweet in tre mesi, cioè 134 al giorno e sei ogni ora, notte e orari dei pasti inclusi. Al secondo posto c’è Giovanni Bilardi di Ncd, poi Salvatore Margiotta ed Ermete Realacci del Pd, Renato Brunetta, Giulia Di Vita del M5s e Nichi Vendola.

Leggi anche: