Prenotare le vacanze estive, quando conviene di più?
Per chi ha intenzione di trascorrere una vacanza estiva all’insegna del risparmio, Tripadvisor ha stilato proprio in questi giorni un report per riuscire a trovare una delle migliori camere a disposizione a un ottimo prezzo. All’interno di “Best Time to Book”, sono presenti una serie di consigli che tutti possono utilizzare in estate così come in ogni altro momento dell’anno. Durante la ricerca condotta dagli analisti di Tripadvisor, si è notato che il periodo più idoneo per una prenotazione non è sempre lo stesso in tutte le località o nazioni. In alcuni casi, come Parigi o Londra per esempio non esistono dei veri e propri momenti di bassa stagione. L’alto numero di monumenti e di manifestazioni a carattere business che si svolgono in queste città le rende delle mete ambite in ogni momento dell’anno. Questi consigli purtroppo non sempre si possono applicare nel caso di festività particolari come la pasqua o capodanno. Proprio in questi periodi, gli hotel e le strutture ricettive offrono le proprie sistemazioni a un prezzo nettamente superiore se paragonato a quello di bassa stagione o quelle che si può ottenere prenotando con largo anticipo.
Quando prenotare il proprio hotel per l’estate?
Anche se il periodo estivo è sicuramente considerato quello più caro in assoluto, esiste un segreto che offre la possibilità di risparmiare un a parte del budget per le proprie vacanze. Infatti, per chi prenota la propria sistemazione con 5-6 mesi di anticipo può risparmiare dal 10 al 15% sul prezzo totale del pernottamento. Gli Stati Uniti sono la nazione che offre il maggior risparmio, se si decide di prenotare almeno con 3 mesi di anticipo in formula Not Refundable (che non è possibile cancellare) la propria camera. In alcuni casi, si è notato che il risparmio si poteva anche aggirare fino al 20% dell’ammontare. Stessa cosa succede per l’estremo oriente, al patto di prenotare la propria sistemazione con almeno 5/6 mesi di anticipo. Vuoi per il maggior numero di abitanti di questa zona del mondo, vuoi per il sempre maggior numero di persone che vogliono visitare l’oriente, il periodo di programmazione per chi vuole visitare queste nazioni risparmiando è il doppio se paragonato agli Stati Uniti d’America.
In Italia si può prenotare risparmiando?
Certo, oltre a poter essere utilizzato in tutta Europa questo stratagemma può anche essere utilizzato nelle località balneari e di villeggiatura italiane. Per esempio, chi vuole prenotare una vacanza in uno dei migliori Hotel Milano Marittima può semplicemente iniziare la ricerca della propria sistemazione con un largo anticipo. Anche in città d’arte come Roma e Firenze, se si prenota con un anticipo di diversi mesi e non si sceglie un periodo festivo si possono ottenere degli ottimi risparmi. Inoltre, se si decide di vistare queste città nei periodi di bassa stagione si avrà la possibilità di vederle nei momenti di tranquillità e con meno turisti. Per chi ne ha la possibilità, scegliere di soggiornare a Roma o Firenze in bassa stagione è un’occasione unica per assistere alla vita di tutti i giorni degli abitanti. Cosa, che in piena stagione turistica spesso è difficile da vedere, proprio per il gran numero di turisti che scelgono queste mete per le proprie vacanze estive.
È normale per le strutture ricettive italiane, offrire un prezzo più agevolato a chi prenota con largo anticipo una sistemazione. In particolare, quando si sceglie una delle stanze più belle o una junior suite. In questo caso, spesso si può avere la fortuna di soggiornare in una delle più esclusive camere dell’hotel a un prezzo molto competitivo.