Pubblicato il 21 Dicembre 2018

Profumo di Natale, decorare con l’olfatto

Profumo di Natale, decorare con l'olfatto

Sia che si abbia una casa grande o una casa piccola, l’atmosfera si può creare utilizzando il colore, qualche decorazione e addirittura il profumo per catapultare gli ospiti nella magica atmosfera natalizia: mai pensato di decorare casa per Natale con l’olfatto? Decorare con il profumo, odore di Natale: molte persone si prendono anche le ferie per decorare casa in vista del Natale. Del resto, la vista è il senso più immediato negli esseri umani, quindi l’impatto visivo delle decorazioni, del presepe, dell’albero decorato, delle luci e persino la vista del panettone e del pandoro può far rievocare dolci ricordi. Del resto, per vendere le grandi aziende ci tengono ad allestire la propria vetrina, sia online, sia attraverso un luogo in cui mostrare il proprio campionario. Ad esempio, come lo Showroom Pari Cucine, dove i clienti potranno visionare i mobili, pezzi di arredo made in Italy e delle migliori marche e toccare con mano i materiali. Secondo senso più importante per gli umani è l’udito: certamente, in questo periodo chi ama le canzoni natalizie starà gioendo senza sosta, meno se come lavoro si è commessi o cassieri. Eppure, il senso più evocativo resta l’olfatto. Quindi, perché non cimentarsi ad addobbare casa inebriandola con i profumi tipici del Natale?

Come profumare casa per Natale

Soprattutto chi ha un appartamento di piccole dimensioni, tende a puntare su colori e luci: i primi elementi sono quelli tradizionali, ovvero il rosso e il verde, mentre per le luminarie ci si limita a qualche candela al Led o il classico tubo o le cascate natalizie per i più fortunati che hanno a disposizione un terrazzo. Ma oltre alla vista, anche l’olfatto vuole la sua parte. Basterà diffondere un profumo speziato tipico invernale negli ambienti domestici e sarà subito Natale. Si può scegliere il proprio preferito tra cannella, chiodi di garofano, arancia o addirittura pino. Si tratta di un modo efficace e molto veloce per profumare l’ambiente in modo del tutto naturale, mettendo a bollire dell’acqua con, in ammollo, le spezie appena elencate. Si lascia evaporare nell’aria questo aroma, magari posizionando la pentola al centro di una tavola, sopra un tagliere o un sottopentola per non lasciare antiestetici segni. Un centrotavola natalizio originale e profumato.

Aroma natalizio in salotto

Il tavolino del salotto può essere sfruttato in pieno anche per profumare il living senza ricorrere a deodoranti per ambiente artificiali, oltre che per accogliere gente. Non si dovrà fare altro che posizionare qui piccoli antipasti e stuzzichini, oltre che gli aperitivi, quando in casa ci sono ospiti. Gli scaffali e la parete attrezzata sarà addobbata a festa, ma al centro del tavolino del living ci sarà un addobbo profumato che contribuirà a diffondere un piacevole aroma natalizio. Il modo migliore per diffondere questi ed altri profumi nella casa è quello di utilizzare un diffusore nebulizzatore per oli essenziali, a patto che siano prodotti naturali, perché non devono contenere nessuna sostanza chimica.

Candele profumate e Pot-pourri

Ci sono altre soluzioni che non necessitano di pentole che bollono e diffusori di aromi. Si possono acquistare delle candele profumate, le quali possono anche regalare quell’atmosfera romantica tipica natalizia. Sempre bene far ricadere la scelta su quelle naturali, in quanto le sostanze aromatiche artefatte possono essere nocive se inalate: per sapere cosa si sta acquistando, è bene leggere gli ingredienti e cercare marche biologiche, preferibilmente alla soia piuttosto che quelle con paraffina. Inoltre, questa è una idea regalo molto originale.

Altra idea per decorare casa a Natale col profumo è spargere pot-pourri su mensole e stufa, come facevano le nostre nonne. Infatti, si usava porre delle bucce di agrumi o un vasetto di cannella sulla stufa o sopra il termosifone. Si sa che ci sono ottimi preparati già confezionati che costano poco e che emanano un aroma intenso e duraturo, però è sempre meglio creare direttamente i propri aromi. Basterà miscelare sidro di mele, frutta essiccata e spezie per ottenere lo stesso risultato, inoltre possono servire anche per decorare l’albero di Natale. Basta tagliare qualche arancia, essiccare le fette ottenute in forno e, una volta raffreddate, appenderle all’abete. Inoltre, spezie legnose come anice e cannella possono essere a loro volta appese, ottenendo così dei profumatissimi addobbi natalizi.

Leggi anche: