Referendum costituzionale, minoranza dem non firma. Renzi: “Vi opponete a tutto”
Il premier risponde alla minoranza dem che ha deciso di non firmare il referendum costituzionale: “Su alcune questioni ci possono essere opinioni diverse, ma bisogna prendere atto che nel Pd c’è una parte che fa opposizione su tutto, dobbiamo prenderne atto”
Matteo Renzi da Città del Messico ha deciso di rispondere ai suoi, o meglio alla minoranza dem, che ha scelto di non firmare per il referendum costituzionale. “Su alcune questioni – spiega il presidente del Consiglio – ci possono essere opinioni diverse, ma bisogna prendere atto che nel Pd c’è una parte che fa opposizione su tutto, dobbiamo prenderne atto”. “La scelta referendaria era stata presa tutti insieme ed era nata dal desiderio di coinvolgere i cittadini. Se qualcuno ha cambiata idea mi dispiace ma non conta, andremo comunque a chiedere il parere dei cittadini”, ha concluso il premier. La posizione della minoranza del Partito Democratico era stata precisata da Davide Zoggia, che ha tenuto a spiegare che “non c’è stato un ordine di scuderia ma una comune valutazione sul fatto che la raccolta di firme per il referendum da parte della maggioranza sia, quantomeno, un’anomalia costituzionale”. “Nel partito – ha continuato Zoggia – c’è già un gran fermento organizzativo per il referendum costituzionale e molto meno per un appuntamento più vicino e non meno importante: le amministrative. I sondaggi non sono brillanti e dare l’impressione che il Pd snobbi le elezioni, non aiuta. Le amministrative possono avere riflessi notevoli anche sullo stesso referendum di autunno. Se si vuole chiamare i cittadini alla partecipazione, va fatto sempre. Non si può una volta prenderli a pesci in faccia” come per le trivelle “e la volta dopo blandirli”.
Referendum costituzionale: raccolte 237 firme
Intanto il Pd della Camera ha fatto sapere che sono state raggiunte le firme previste per il referendum: firme necessarie 126, firme raccolte 237 tra i deputati della maggioranza e di Ala. Intanto sono state in tutto 237 le firme raccolte tra i deputati della maggioranza e di Ala per il referendum. Le firme necessarie erano 126. come fa sapere il Pd della Camera. “Avremmo potuto andare anche oltre ma ci siamo fermati a questa quota. Nelle prossime ore consegneremo le firma in Cassazione”, ha detto infine.