Pubblicato il 14 Ottobre 2016

Referendum, europarlamentare M5S: “La magistratura intervenga sulle falsità del governo”

L’europarlamentare Massimo Castaldo: “La magistratura intervenga prima che gli slogan e le falsità del governo ci portino ad un risultato dalle conseguenze terribili”

Referendum, europarlamentare M5S: "La magistratura intervenga sulle falsità del governo"

Fabio Massimo Castaldo, europarlamentare del M5S, ai microfoni di Radio Cusano Campus, in merito al referendum costituzionale e il ricorso al Tar, ha detto: “Così come è stato posto, il quesito è assolutamente fuorviante e può porre in confusione un elevato numero di lettori. Se avessero messo nel quesito che i futuri senatori godranno dell’immunità, se avessero messo il fatto che il contenimento della spesa pubblica è risibile e ridicolo, in quanto l’ufficio dei questori del Senato ha calcolato che si risparmieranno solo 41 milioni di euro. Se avessero raccontato ai cittadini quello che la riforma realmente prevede, penso che i cittadini sarebbero stati più coscienziosamente informati. Questo non è accaduto e auspichiamo che la magistratura amministrativa intervenga, prima che questa volontà del governo di andare avanti per slogan e per affermazioni ci false ci porti ad un risultato dalle conseguenze potenzialmente terribili”.

“Un eventuale approvazione di questa riforma potrebbe poi impedire qualsiasi ulteriore riforma visto che il Senato, pur non essendo più eletto dai cittadini, manterrà le stesse prerogative che ha oggi per quanto riguarda la revisione costituzionale, quindi si metterebbe un freno anche alla possibilità di poterla correggere successivamente per via del conservatorismo che potrebbe connotare la posizione dei futuri senatori. Questa riforma è deleteria, andrà a complicare notevolmente l’iter legislativo. Stiamo facendo una battaglia di diritto e per la Costituzione ancora prima che politica. Auspichiamo che tutti i cittadini, dopo essersi informati, possano esprimere un convinto No al referendum del 4 dicembre”.

Leggi anche: