Renzi, prima volta a Cernobbio: un “successo” secondo i banchieri presenti
La prima volta del premier Renzi a Cernobbio è stato un “successo” secondo i banchieri presenti: «Creati 236mila nuovi posti di lavoro grazie al mio governo»
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha partecipato per la prima volta a Cernobbio per il 50esimo anniversario del seminario Ambrosetti, in quello che a detta di alcuni banchieri è stato un grande successo. «L’Italia – ha tuonato il premier dal palco – non è più un problema per l’Europa e c’è una nuova generazione che sta cambiando le regole del gioco». «Con le riforme fatti passi avanti che portando ad un cambiamento indubitabile. Se fossi venuto qua lo scorso anno a dirvi che avrei fatto la riforma del lavoro non mi avreste creduto». Il premier annuncia che grazie al suo governo sono stati creati 236mila nuovi posti di lavoro, ma che «l’Italia, però, ha perso 927mila posti di lavoro durante la crisi: un recupero del 25% non è sufficiente». «Non ci basta stare nel gruppo con gli altri Paesi europei, noi ambiamo alla maglia rosa». «Il tempo dei salotti buoni e degli amici degli amici è finito». «L’Italia – ha tenuto a sottolineare Renzi – non deve avere paura della globalizzazione: un Paese come il nostro deve avere il coraggio di spalancare le proprie vedute al mondo». «Non tocca ai tecnici, agli specialisti e neanche agli economisti, tocca alla politica essere capace di dare una visione. Se siamo in grado di raccontare una visione siamo in grado di essere noi stessi, se siamo alla ricerca del numerino perderemo il senso di ciò che è l’Italia», ha detto infine il presidente del Consiglio.