Pubblicato il 12 Marzo 2012

Riforma del lavoro, incontro tra Elsa Fornero e le parti sociali

Riforma del lavoro, incontro tra Elsa Fornero e le parti sociali

Riforma del lavoro, incontro tra Elsa Fornero e le parti sociali

E’ iniziato oggi l’atteso incontro tra il ministro del lavoro Elsa Fornero e le parti sociali, per dare il via alle nuove regole per la riforma del mercato del lavoro. “Una giornata decisiva per la definizione di un accordo sulla riforma del lavoro“. Il ministro e il Presidente del Consiglio Mario Monti vogliono chiudere al più presto la trattativa. Si suppone infatti che il tutto verrà chiuso tra il 21 e il 23 marzo. “La priorità dell’Esecutivo è la riduzione strutturale e stabile dei livelli di disoccupazione portandola al 4-5 per cento” ha spiegato il ministro. Ecco cosa prevede l’attesa riforma: “introduzione di un contratto denominato ‘contratto dominante’ che privilegi la forma di ingresso dell’apprendistato a tempo indeterminato, mentre il finanziamento della riforma non sarà garantito da risorse prelevate dal fondo sociale, ma queste verranno individuate al di fuori dei capitoli di spesa sociale. Non sono in grado di dirvi dove saranno trovate le risorse, il governo é impegnato a ricercarle“.

Susanna Camusso, leader della Cgil, al termine dell’incontro con il ministro del lavoro ha dichiarato: “Il dato di oggi è che abbiamo fatto un passo indietro“. Per il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia invece: “sugli ammortizzatori condividiamo complessivamente il disegno finale che prevede due pilastri: la cig e la cigs, da un a parte, e il sussidio di disoccupazione, dall’altro. Nel corso dello scorso incontro si era parlato di un periodo di transizione di 5 anni durante i quali si sarebbero mantenuti gli attuali strumenti attuali, compresa la mobilità. Oggi invece è stato disegnato un periodo di transizione più breve e questo è un problema“.

Leggi anche: