Samsung Galaxy Note 7, il top di gamma dei phablet
La strada intrapresa dall’azienda questa volta è un po’ diversa da quella degli anni passati. Il phablet è il sesto della serie ma la sesta numerazione è stata saltata in favore del 7 per uniformarsi all’altra grande serie, quella dei Galaxy S
Il Galaxy Note 7 è il top di gamma dei phablet dell’azienda sudcoreana Samsung e non solo. La serie Note è sempre stata il punto di riferimento per i concorrenti ed ha aperto la strada, a partire con la prima serie nel 2011, ai dispositivi mobili con diagonali sempre maggiori fino ad arrivare a considerare smartphone quelli con diagonali di 5,2/5,3 pollici. La strada intrapresa dall’azienda questa volta è un po’ diversa da quella degli anni passati con gli altri membri della serie. Questa volta la presentazione è avvenuta con anticipo per far in modo che il phablet sia sul mercato prima dei diretti concorrenti della Apple, anche questa adattatasi a dimensioni delle diagonali del display maggiorate. Altra novità per il Note 7 sta proprio nel nome. Infatti, il phablet è il sesto della serie ma la sesta numerazione è stata saltata in favore del 7 per uniformarsi all’altra grande serie, quella dei Galaxy S. Non solo il numero, anche la scheda tecnica è molto simile ai Galaxy S7. Sistema Operativo Android 6.0.1 Marshmallow con interfaccia TouchWiz; Display Super AMOLED da 5.7 pollici QHD con risoluzione da 1440 x 2560 pixel e densità di 518 ppi protetto da un Gorilla Glass 5; Chipset SAMSUNG Exynos 8 Octa 8890 Quad-core 2.3 GHz M1 Mongoose + Quad-core 1.6 GHz Cortex-A53; GPU ARM Mali-T880MP12; 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna con possibilità di espansione tramite microSD; S Pen; Fotocamera posteriore da 12MP e anteriore da 5MP; Dimensioni 153.5 mm x 73.9 mm x 7.9 mm; Peso 169 grammi; Batteria 3500 mAh.
Novità assoluta per il Samsung Galaxy Note 7 è la certificazione IP 68 che garantisce la protezione completa contro la polvere e l’impermeabilità fino ad 1,5 metri per 30 minuti. Ritorna la possibilità di espandere la memoria tramite microSD fino a ed è presente il sensore di impronte digitali. Il Note 7 ha i bordi ricoperti dal display in stile Galaxy S7 Edge e riprende le caratteristiche del Note 5, si può definire un mix dei due dispositivi Samsung e a qualcuno la cosa non è piaciuta.
Erano in molti ad aspettarsi un Note 7 con 6GB di RAM e batteria più grande per una maggiore durata come si conviene ad un dispositivo che ha finalità business. In realtà tale versione è stata sviluppata e costruita da Samsung che per il momento la commercializzerà in versione dual SIM solo in Cina, bisognerà aspettare per vedere se nel prossimo futuro arriverà una versione simile anche in Europa.