Pubblicato il 7 Febbraio 2012

Spazio, si avvicina la data del primo lancio del razzo europeo Vega

Spazio, si avvicina la data del primo lancio del razzo europeo Vega

Il lancio del razzo Vega è previsto per le ore 11 italiane del 13 febbraio dal Centre spatial guyanais di Kourou. Il nuovo lanciatore dell’Ente spaziale europeo entrerà così a far parte della famiglia dei lanciatori europei, insieme all’Ariane 5 e alla Soyuz. In questa sua prima missione, denominata VV01, sarà impegnato a portare in orbita nove satelliti, quattro dei quali italiani: il Lares (Laser Relativity Satellite) dell’Asi, l’AlmaSat-1 dell’Università di Bologna, il mini-satellite e-st@r (Educational SaTellite @ politecnico di torino) realizzato dal Politecnico di Torino, e UniCubeSat-GG, realizzato dal gruppo GAUSS della Scuola di Ingegneria Aerospaziale dell’università La Sapienza di Roma.

Senza dubbio, il Vega rappresenta il fiore all’occhiello dell’industria spaziale italiana e proietta il nostro paese tra le potenze mondiali in grado di andare nello spazio con una propria tecnologia. Il progetto del lanciatore, infatti, è nato nel nostro Paese alla fine degli anni novanta per poi coinvolgere oltre 40 nazioni di tutto il mondo tra cui, a livello europeo, Francia, Belgio, Olanda, Spagna, Svezia e Svizzera. Sempre nel nostro paese, negli stabilimenti della Avio di Colleferro (Roma,) è stata realizzata buona parte del razzo e ad oggi l’Italia è il maggior sostenitore del programma di sviluppo con il 65% dei finanziamenti totali.

Leggi anche: