Stampa-Repubblica, Luca Telese: “Si indebolisce l’ecosistema dell’informazione”
Luca Telese, giornalista e conduttore del programma “Matrix” su Canale 5, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano”, condotta da Gianluca Fabi e Livia Ventimiglia su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano (www.unicusano.it)
Pronta l’operazione “Stampubblica”, con cui il Gruppo Espresso (che edita Repubblica, L’Espresso e i giornali locali Finegil) ingloberà presto ItEdi, società che controlla La Stampa e il Secolo XIX e che è controllata al 77% da Fca e partecipata da Ital Press Holding di Claudio Perrone. “Diminuiscono le voci che sono in campo e diminuisce la pluralità dell’ecosistema dell’informazione”, ha commentato Telese. “Queste unificazioni sono figlie della crisi, della povertà. E tutto questo fa male al giornalismo. Segnalo che solo tre anni fa c’erano 5 quotidiani importanti nazionali che hanno chiuso. In questo momento restano pochi giornali e sono sempre meno quelli che sono fuori dall’area di consenso del governo”.
“Questa situazione è figlia del processo che porta a tagliare i costi, a ridurre le spese. Probabilmente c’era già un accordo di massima tra i vertici dei giornali, sicuramente i giornalisti non lo sapevano. Quando ci sono delle fusioni di questo tipo, restano degli organici e delle redazioni autonome? Io non credo. Credo che la scocca e il telaio siano uguali”.
“Siamo in un momento in cui c’è un governo molto forte, che ha assunto il controllo totale della Rai, che ha due quotidiani liberali che gli sono amici, questi due quotidiani magari gliene portano in dote 4 ed è chiaro che il panorama dell’informazione si indebolisce. E’ una situazione che deve far accendere un campanello d’allarme”.