
Virus, secondo una ricerca sono più pericolosi al mattino per l’uomo
I virus sono più pericolosi al mattino per l’uomo: è questo il risultato di una ricerca condotta da alcuni ricercatori dell’Università di Cambridge Una ricerca universitaria a rivelato che i virus ...

Studi sul cancro: uccide una donna su sette nel mondo. Nel 2030 saranno 5,5 milioni
Il cancro uccide una donna su sette in tutto il mondo. Nel 2030 moriranno 5,5 milioni di donne nel mondo. A sostenerlo due studi. L’allarme è stata lanciato durante il Congresso Mondiale in corso oggi a Parigi Il ...

Studio: uno scienziato indica la quantità massima di caffè da consumare al giorno
L’autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), consiglia di non consumare più di 400 mg di caffeina al giorno (la dipendenza sarebbe posizionata sopra i 600 mg al giorno) Caffè la mattina, il caffè ...

Scoperta in Svizzera una nuova malattia genetica ereditaria: “Non ha ancora un nome”
Scoperta una nuova malattia genetica ereditaria. “Non ha ancora un nome”. Un team di genetisti dell’Università di Losanna hanno identificato un nuovo gene che causa gravi ritardi nello sviluppo ...

Ricerca Usa: la povertà altera il Dna, associata la depressione alla miseria
Secondo uno studio statunitense la povertà altera il Dna, e associa la depressione alla miseria: “Sono le persone più inclini a sviluppare ansia e depressione e consumare droghe” La miseria è associata ...

Tumori, ricerca Usa shock: causati di più da un cattivo stile di vita. Come prevenire
“Il cancro si può prevenire nell’80-90% dei casi per quello dei polmoni evitando di fumare. E nel 60% dei casi per altri tumori comuni come quello del colon o della vescica”. E’ quanto emerso ...

Francia, gli ospedali pagheranno le donne incinte per smettere di fumare
In Francia gli ospedali pagheranno le gestanti per smettere di fumare. Chi accetterà la proposta avrà un incentivo economico Dopo che uno studio internazionale ha dimostrato che fumare durante la gravidanza altera ...

Studio Ocse: è il Giappone il Paese dove si vive di più, Italia “solo” quarta
Secondo uno studio Ocse è il Giappone il Paese dove si vive di più, per aspettativa di vita alla nascita con 83,4 anni. Italia “solo” quarta con 82,8 anni. In tutto il mondo occidentale, spiega il ...

Allarme studio Usa, serio pericolo per i bambini i detersivi in cialde monouso
Attenzione ai detersivi in cialde monouso. Un serio pericolo per i bambini: sembrano caramelle. La forma e il colore di questi detersivi in capsule sono molto attraenti per i più piccoli. Lo Sportello dei Diritti: ...

Tumori, nuovo studio contro carni lavorate: bacon tutti i giorni aumenta rischio del 18%
Nuovo studio contro le carni lavorate: aumentano il rischio tumori. Due strisce di bacon al giorno fanno salire il rischio almeno fino al 18%. Attenzione anche ad alcol e obesità Diversi studi hanno dimostrato ...