Zanzariere per piantane e gazebo: quali scegliere
Le zanzariere per esterni sono ottime al fine di filtrare polveri e schermare gli insetti. Sono spesso impiegate in ambienti esterni con giardino o importanti balconate. In entrambi i casi le installazioni possono diversificarsi a seconda delle esigenze

In grado di vincolare l’entrata d’insetti, polline e polveri, le zanzariere fungono da filtro per ambienti casalinghi, uffici e non solo. Infatti, ci sono molteplici zanzariere che possono essere adoperate anche per luoghi all’aperto quali i giardini. Non è raro riscontrare teli anti-insetti anche in ambienti pubblici all’aperto dove sono collocate strutture di svago. Difatti, solitamente, per l’installazione di zanzariere in giardino, vengono impiegate assieme a costruzioni da giardino, come ad esempio i gazebo. In questo caso, le zanzariere possono essere realizzate in morbidi tendaggi, rimuovibili anche durante le stagioni fredde da installare solo all’occorrenza. Vengono applicate al di sopra della struttura e ancorate alle aste laterali, per fungere da tendaggi. Mentre, per prodotti fissi e più elaborati immancabile è la zanzariera a rullo, con apertura che può essere verticale o orizzontale. Questa soluzione è corredata da telaio in pvc o in alluminio, e viene impiegata per piantane e gazebo in giardino, per grandi terrazzi all’aperto o patio per dare un aspetto molto fine ed elegante.
Zanzariere per terrazze importanti
Riferendosi a giardini, le zanzariere possono essere applicabili per più lati fissi e con un lato mobile. Le porte scorrevoli, ad esempio, vengono in aiuto quando si vuole creare un soggiorno in giardino, per zone comfort o zone giorno. Sfruttando l’apertura scorrevole o battente, già utilizzata per finestre o porte finestre, si potrà realizzare una vera e propria stanza all’aperto nella natura, ma senza vere limitazioni. Un’altra utilità delle zanzariere da esterno riguarda la loro versatilità anche per terrazzi e balconate importanti (attico o simili). Infatti, sempre sfruttando strutture come le piantane o gazebo, si è in grado di ridefinire un vano all’aperto per produrre serre, piccoli giardini protetti oppure aree in cui poter godersi delle piacevoli serate estive.
Piantane e pergolati, nel caso di terrazze o balconate, possono essere sia fisse, con strutture in plastica o alluminio, sia con bracci meccanici. Questa soluzione è più indicata quando si vuole ottenere una protezione periodica, magari sfruttando anche l’integrazione delle tende da sole. Impiegati come espediente per più soluzioni, esistono teli e materiali antinquinamento, che filtrano le polveri, schermano gli insetti e dalla luce del sole. Le tende da sole con zanzariere sono spesso idonee per terrazzi in centro città, oppure in zone più immerse nella natura. Tuttavia, possono essere applicate anche a finestre o porte finestre in base alle situazioni. Naturalmente, per scoprire le soluzioni più idonee alle esigenze, occorre consultare e chiedere consiglio a professionisti dell’infisso o geometri.