Fare trading online dopo gli attentati di Bruxelles: attenzione alla volatilità
Chi fa trading sui mercati finanziari sa benissimo che qualsiasi evento destabilizzante mette, l’investitore, di fronte ad un rischio aggiuntivo che è quello della volatilità. L’attentato di Bruxelles, nella sua tragicità, non è stato da meno. Le borse, oggi, hanno chiuse tutte o quasi in ribasso, così come il cambio euro dollaro. La paura è che il greggio possa destabilizzarsi ulteriormente mettendo il mondo della finanza di fronte ad una nuova escalation di ribassi. Proprio per questo, fare trading online dopo eventi come questi è sempre molto complesso ed espone ad un rischio altissimo. Ma proviamo a fare una veloce analisi dello stato attuale delle borse e del contesto in cui i traders si trovano ad operare. Per prima cosa possiamo vedere che nella giornata di oggi i volumi degli scambi sui listini sono stati molto deboli. Questo vuol dire che gli operatori sono rimasti alla finestra in attesa di avere le idee più chiare. E, ovviamente, non parliamo del piccolo trader indipendente che fa trading online da casa.
Il petrolio torna ad essere sotto la lente d’ingrandimento. Il brent è in calo di oltre 3 punti percentuali e sta tornando velocemente in zona 40 dollari al barile. Anche il cambio euro dollaro si sta direzionando al ribasso. Attualmente siamo in leggero calo sotto 1,12. In sostanza abbiamo diversi spunti operativi per delineare la situazione ed elaborare una strategia di trading online. Sui mercati finanziari c’è molta attesa e questo, di fatto, potrebbe essere negativo. Secondo alcuni dei principali analisti finanziari, l’attentato di Bruxelles potrebbe essere il pretesto per l’avvio di un nuovo ciclo sulle borse, un ciclo ovviamente ribassista. Ovviamente si tratta solo di previsioni che lasciano il tempo che trovano e che devono essere poi riscontrate sul campo. Come può, allora, un investitore, fare trading online senza andare in contro a rischi eccessivi? Come si può sviluppare una strategia che non comporti un’eccessiva esposizione? A questo proposito ci torna utile un recente studio condotto da www.tradingonlineguida.com. Per prima cosa bisogna entrare nell’ottica che ci sono momenti in cui è consigliabile essere fuori dal mercato. Giocare in borsa in contesti molto incerti o volatili significa assumersi i rischi che ciò comporta.
Inoltre non bisogna dimenticare che le piattaforme di trading ci mettono a disposizione una serie incredibile di strumenti per poter operare al meglio sui mercati finanziari tutelando il capitale. Basti pensare allo stop loss o al take profit, entrambe soluzioni che spesso vengono sottovalutate. Inoltre non va mai trascurata la formazione professionale. Chi vuole fare trading in modo professionale deve necessariamente investire su se stesso e puntare a rimanere sempre sul pezzo. Basta pensare ai tantissimi corsi, webinar e workshop che vengono organizzati gratuitamente dai principali broker che operano nel nostro paese. Occasioni di confronto e di crescita per diventare degli investitori consapevoli e preparati a gestire le fasi di rischio che, da sempre, accompagnano il trading.