Fare trading sulle azioni: guida alle nuove opportunità della rete
Chi naviga già da tempo nel mercato finanziario conoscerà sicuramente il tema che stiamo per trattare; per tutti gli altri, ciò potrà rappresentare un’opportunità in più per tentare di monetizzare dal web. Internet ha da tempo aperto i propri battenti al trading online: ovvero la possibilità di utilizzare la rete, per l’appunto, per andare a investire. Ebbene la possibilità riguarda praticamente tutti i campi dell’universo finanziario: compreso quello delle azioni. Una azione come noto, è una quota di capitale di una società costituita in forma di Spa, società per azioni; chi acquista una azione va in sostanza a detenere una piccola quota di quella azienda avendo diritto di partecipare alla determinazione delle decisioni aziendali tramite assemblee; e ricavando un eventuale guadagno qualora il valore della azienda stessa vada a crescere. In sostanza le aziono sono un asset finanziario che oggi è possibile negoziare anche tramite il web. Sempre più in crescita è, infatti, il concetto di trading online su azioni. Un mondo nuovo che viaggia su binari paralleli rispetto alla metodologia tradizionale di investimento in Borsa, quella nota da tempi remoti.
Ad essere variato, oltre al mezzo, anche il novero di strumenti negoziabili; investire in azioni online vuol dire poter sfruttare prodotti alternativi quali Opzioni Binarie, contratti per differenza, strumenti derivati e altro. Un mondo che sta vivendo una grandissima crescita, per quanto strano ciò possa apparire visti che solitamente quello degli investimenti è un comparto per antonomasia molto conservatore. Ebbene oggi. Una opportunità resa possibile grazie ai servizi di intermediari noti come broker online; piattaforme web che permettono all’investitore privato, non quindi ad addetti ai lavori, di poter accedere tramite il proprio pc al mercato delle azioni. La Borsa, lo ricordiamo, è un reticolato di strumenti quotati il cui prezzo viene stabilito dall’incontro tra domanda e offerta. In Borsa è possibile quindi vendere e acquistare tali strumenti; e lo si va a fare tramite un sistema di negoziazione elettronica. I prezzi delle singole azioni, che nascono come detto dall’incontro tra domanda e offerta, vanno a dar vita ai cosiddetti indici azionari. Tra i più noti, ad esempio, il Dow Jones; il Nasdaq; il Ftse Mib.
Ormai, con la tecnologia di oggi, quasi tutte le piattaforme di trading online consentono di accedere a questi indici azionari e di iniziare a negoziare in Borsa. Tuttavia per essere sicuri, prima di registrarsi presso un broker online è bene verificare che vi sia effettivamente tale possibilità.
Altro aspetto da valutare prima di partire, è quello legato alla consapevolezza dello strumento che si sta andando ad usare: il mercato delle azioni non è un gioco, bensì uno spazio, pur se virtuale nel caso di trading online, dove effettuare compravendite di prodotti finanziari. Fattore da non dimenticare mai quando si inizia a investire.