Pubblicato il 11 Agosto 2017

Gli strumenti immancabili in cucina

Gli strumenti immancabili in cucina

Cucinare è una necessità, ma può anche diventare un immenso piacere nel caso in cui ci si doti di strumenti immancabili, che renderanno tutta l’esperienza della creazione di un piatto davvero unica e divertente. Esistono utensili e oggetti dei quali non è davvero possibile fare a meno nella propria cucina, e che tutti dovrebbero avere; ecco quindi alcune proposte che vi suggeriranno che cosa aggiungere alla vostra collezione di pentole, padelle e attrezzi vari.

Dalle padelle ai cucchiai di legno
Tra gli strumenti immancabili in cucina è necessario partire davvero da quelli essenziali senza i quali sarà impossibile cucinare e riuscire a proporre piatti diversi. In particolare, si inizia con le padelle: non sarà necessario avere una intera collezione di padelle, che potrebbero inoltre avere un costo piuttosto proibitivo, ma sarà sufficiente possedere almeno un paio di padelle antiaderenti, o in ceramica, di due dimensioni diverse. Una sarà media, dedicata alla preparazione delle frittate e di altri piatti che non richiedono moltissimo spazio, e una più grande per la pasta e la carne.

Dovrete anche procurarvi almeno un paio di cucchiai in legno, che siano di buona qualità ovviamente. Infatti, il legno è poroso e nel caso in cui sia stato trattato non sarà il massimo per garantire alla vostra famiglia piatti che non contengano sostanze tossiche.  Inoltre, diventerà davvero utile il mestolo, che insieme alla schiumarola, sarà un utensile che non potrà mancare nelle vostre cucine. Prendetene uno medio, così da poterlo usare sia per il brodo sia per i sughi.

Coltelli e tortiere per una cucina fantasiosa
Altri utensili e strumenti immancabili in cucina saranno costituiti da oggetti che si useranno sempre, come i coltelli in acciaio e in ceramica. Oltre a quelli che verranno sempre messi in tavola, sarebbe bene avere almeno un set da quattro coltelli di diverse dimensioni: uno piccolo, due medi e uno grande che sarà utile per le preparazioni come quelle a base di carne; è bene suddividere le diverse categorie di cibi prima di pensare a quali coltelli comprare, ricordandosi però che, soprattutto in Italia, assieme a quello per carne, formaggi e pesce non potrà mancare quello apposito per il pane. Anche la tortiera sarà uno accessorio molto importante, che vi servirà per preparare torte salate e dolci, sformati e anche pane. Le migliori sono quelle a cerniera, il cui “cerchio” si può togliere a fine cottura, ottime anche le tortiere ed i recipienti in silicone morbido che potranno essere sfilati via molto semplicemente quando il piatto sarà pronto.

Anche le luci sono molto importanti in cucina e non potranno mancare e giocheranno un ruolo fondamentale per non affaticare gli occhi! Oltre ai classici lampadari a sospensione è bene dotarsi di forme di illuminazione direzionali che potranno essere applicate non solo alla cappa ma anche in diversi punti, dove ad esempio siete più soliti usare ricettari o impastare, o più in generale che illuminino a dovere il piano di lavoro. Le migliori luci sono quelle naturali, che non modificano il colore del cibo e che non faranno apparire “strane” le vostre preparazioni.

Gli utensili più piccoli ma immancabili
Infine, in cucina non dovrete dimenticare di aggiungere alcuni utensili che spesso passano inosservati ma che sono davvero molto utili. Tra questi si trova la grattugia, meglio se con grane differenti per potersi adattare a cibi dalla durezza diversa, il batticarne e la mandolina, utilissima per i così detti “gusti” e per tutte le verdure e le erbe da sminuzzare finemente e velocemente. Infine, un bel tagliere, meglio se in materiale diverso dal legno (per una questione di igiene) sarà un ottimo alleato per tutte le vostre ricette. Ovviamente a questi si dovranno aggiungere i classici scolapasta o terrine o gli immancabili oggetti d’elettronica come frullatore, mixer e impastatore, ma nessuna paura, potrete tranquillamente iniziare dalle basi e ampliare la vostra collezione di oggetti da cucina col tempo, man mano che il vostro talento crescerà con voi.

Leggi anche: