Pubblicato il 4 Marzo 2015

Google investe 300 milioni nel fotovoltaico, presentato SolarCity

Google investe 300 milioni nel fotovoltaico, presentato SolarCity

L’azienda statunitense famosa per il suo motore di ricerca, Google, ha deciso di investire anche nel fotovoltaico con un bell’assegno da 300 milioni di dollari. Il progetto green by Mountain View si chiamerà ‘SolarCity’ e nasce per incoraggiare l’adozione di energia solare inizialmente destinato solo per le case degli Stati Uniti. Finora sono stati già installati più di cento pannelli gratuitamente, con la richiesta in cambio “solo” di un canone mensile di locazione oppure una sorta di bolletta per l’elettricità prodotta dai fotovoltaici. Il costo complessivo dell’operazione ammonterà ad oltre un miliardo di dollari, registrato come il maggiori investimento mai fatto dal colosso californiano. Lo chief executive di SolarCity, Lyndon Rive, intervistato dal Washington Post ha spiegato che “le aziende stanno cominciando a rendersi conto dell’importanza dell’utilizzo di energia pulita. Tradizionalmente le compagnie che finora hanno finanziato lo sviluppo del solare sono state grosse istituzioni finanziarie e abbiamo visto quanto interesse c’è anche da parte delle compagnie tech nel voler rendere ‘pulite’ le infrastrutture”.

Leggi anche: