Plus500, al via un nuovo management per il broker online
Quando si parla di Plus500 si parla di uno dei più importanti broker europei nonchè uno dei principali operatori finanziari attivi nel nostro paese. Oggi, infatti, sono tantissimi gli italiani che operano sul mercato proprio grazie agli strumenti di plus500, che oltre a fornire una piattaforma di trading dedicata, mette a disposizione anche tutti i servizi e gli strumenti ad essa collegata.
In queste ultime settimane, però, sono stati diffusi i dati operativi del broker per ciò che riguarda l’anno appena passato, ossia il 2015, e con grande sorpresa si evince che qualcosa non quadra nei conti. Per carità, parliamo sempre di risultati al di sopra della media, ma in leggero calo rispetto all’anno precedente.
Proprio per questo l’azienda ha fatto sapere che ha avviato un rimpasto dell’attuale top management. Verrà sostituito anche lo storico Ceo Gal Haber, che lascerà il posto a Asaf Elimelech, per qualche anno alla guida della divisione australiana di Plus 500. Questo cambio di consegne sancisce, di fatto, la volontà dell’azienda di rafforzare il proprio business e, in particolare, la propria redditività.
Per quanto riguarda plus500, infatti, il numero dei clienti attivi è in continua crescita e da questo punto di vista l’azienda gode di ottima salute. I margini maggiori di miglioramento si hanno, invece, dal punto di vista della redditività aziendale dove un’ottimizzazione dei costi potrebbe fare davvero la differenza.
Per capire l’importanza di questo broker nel settore del trading italiano è sufficiente fare qualche veloce ricerca online per rendersi conto di quanto sia famoso e apprezzato dagli utenti. Perfino Wthink, storico portale finanziario, ha dedicato un’ampia recensione a questa piattaforma online (la trovi qui: http://www.wthink.it/cfd-plus500-recensione/231) ennesima conferma della qualità degli strumenti offerti da questa società finanziaria.
Per chi non lo sapesse, infatti, con plus500 è possibile investire tramite cfd, contratti per differenza, ossia gli strumenti derivati più utilizzati sui mercati internazionali. Il vantaggio di utilizzare i cfd è quello di poter operare su asset diversi (valute, materie prime, azioni, ecc.) dalla stessa piattaforma e con le stesse modalità. Nonostante plus500 sia famosa per quanto riguarda il mercato forex, infatti, permette di operare un po in tutti i settori con l’applicazione di spread piuttosto competitivi, che permettono anche ai traders che investono piccole somme di avere margine sulle proprie operazioni.
Un aspetto molto importante è quello legato alla regolamentazione. Quello che molti non sanno, infatti, è che un broker, per legge, deve essere regolamentato da un organo di vigilanza Europeo. Nel caso di Plus 500 abbiamo l’autorizzazione da parte di Fca (non a caso il broker è quotato alla borsa di Londra), Cysec e Consob che ne attestano la regolarità delle transazioni finanziarie e la sicurezza dei conti dei clienti che sono segregati rispetto a quelli della società.