Pubblicato il 3 Aprile 2016
Economia a cura di Redazione

Prestiti: rate più leggere grazie a internet

Prestiti: rate più leggere grazie a internet

Internet è un grande alleato di famiglie e imprese. Questo può essere riscontrato in modo particolare in alcuni settori specifici come quelli assicurativi e creditizi. Ma l’impatto del web e delle nuove tecnologie è stato particolarmente importante per quel che riguarda i finanziamenti. Oggi si possono richiedere prestiti online con erogazione immediata a condizioni davvero molto vantaggiose rispetto a quelle che, normalmente, vengono offerte in filiale (http://www.prestitisbp.com/prestiti-immediati/207/).

Non a caso sono sempre di più gli istituti di credito che erogano prodotti a condizioni speciali proprio per i clienti che utilizzano internet e un recente studio ha dimostrato come tutte le principali banche al mondo stiano riducendo, progressivamente, la loro presenza sul territorio.

Il vantaggio dei prestiti online è, ovviamente, legato alla riduzione dei costi. Con il web le banche possono acquisire clienti ed erogare finanziamenti a costi nettamente inferiori di quelli che avrebbero in una normale filiale. E le banche che per prime hanno puntato sul digitale stanno avendo, oggi, un vantaggio significativo rispetto ai propri competitor.

In molti casi sono stati creati brand appositi proprio per gestire l’erogazione di prodotti sul web, creando strutture molto più elastiche di quelle tradizionali e macchinose dei normali istituti di credito. Questo ha permesso di poter offrire prestiti online convenienti e con erogazione pressoché immediata (ossia nell’arco di 24-48 ore dalla richiesta del cliente).

Ma da quest’anno alcune banche sono in grado di offrire, ai propri clienti, anche dei veri prestiti immediati. Il funzionamento è tanto semplice quanto, se vogliamo, geniale. In sostanza si applicano le regole che sono già valide da anni per i fidi bancari. All’atto dell’apertura del conto corrente il cliente deve fornire alla banca tutti i dati reddituali. L’istituto di credito analizza tutto e concede una linea di credito (per esempio, 10 mila euro).

Quando se ne ha necessità ci si può collegare, tramite app su smartphone, al proprio conto e sbloccare la quota di credito di cui si necessita. Insomma un vero e proprio prestito personale immediato che può essere richiesto in qualsiasi momento direttamente dalla propria applicazione bancaria su un qualsiasi dispositivo.

Il tutto, se vogliamo analizzare tutti i vantaggi del caso, senza perdere tempo in filiale e senza doversi affannare a presentare documentazione all’ultimo minuto. Insomma quello che sembrava essere un obiettivo difficilmente raggiungibile, ossia erogare prestiti in maniera immediata, sembra essere oggi una realtà che si sta andando a consolidare. Merito, sicuramente, di internet e delle nuove tecnologie che hanno permesso una maggiore flessibilità e velocità nel gestire le informazioni e le necessità dei clienti.

Leggi anche: